Saragozza in un giorno: cosa non perdere

Capoluogo della comunità autonoma dell’Aragona, situata nella parte nord-orientale della Spagna, Saragozza è una bella cittadina vivace e ricca di storia. Affacciata sul fiume Ebro, che la attraversa, Saragozza fu fondata come colonia nel 25 a.C. dall’imperatore romano Augusto con il nome di Cesaraugusta. È una città dalla lunga storia: dai romani ai visigoti, dagli arabi a Carlo Magno fino alla conquista dei cristiani nel 1118. Scopriamo insieme cosa vedere a Saragozza in un giorno

Saragozza in un giorno: cosa vedere 

Situata a metà strada tra Madrid e Barcellona, da cui dista rispettivamente circa 3 ore, Saragozza può essere una piacevole sosta se siete in viaggio on the road (io l’ho scelta per spezzare il viaggio che da Cordoba mi avrebbe portato a Barcellona – all’incirca 1.000 km!).

Saragozza Basilica Nuestra Senora del Pilar

Città dalla lunga storia e dall’atmosfera vivace, Saragozza è famosa soprattutto per la Basilica di Nostra Signora del Pilar. Ma sono diverse le attrazioni che potete inserire nell’itinerario di Saragozza in un giorno, itinerario che non deve essere troppo fitto poiché rischiate di dedicare poco tempo alle attrazioni scelte e di vedere tutto di corsa. 

Plaza del Pilar

Iniziamo la giornata in Plaza del Pilar, una piazza – la piazza – di ben 18.000 mq! È qui che si trovano alcuni dei luoghi di interesse di Saragozza: 

  • Basilica de Nuestra Señora del Pilar
  • Fontana de la Hispanidad 
  • Municipio
  • Museo Alma Mater 
  • Cattedrale di Saragozza

Basilica de Nuestra Señora del Pilar 

Questo gioiello in stile barocco, vide posare la sua prima pietra nel 40 d.C. Il nome deriva da “pilar”, ossia pilastro, dopo l’apparizione della Vergine Maria seduta su un pilastro a San Giacomo. La Basilica de Nuestra Señora del Pilar di Saragozza può essere considerata come una specie di matrioska: fu realizzata prima una cappella, successivamente intorno a questa una chiesa che la conteneva ed infine l’attuale basilica. Vi consiglio di salire sulla sommità per godere di una splendida vista. 

Orari di visita: 

  • da aprile a fine ottobre: 05:45/21:30 
  • da novembre a fine marzo: 05:45/20:30 (21:30 nei festivi)

L’ingresso è gratuito.

Saragozza in un giorno Fontana de la Hispanidad

Fontana de la Hispanidad e Museo Alma Mater

La Fontana de la Hispanidad è una grande fontana che occupa il lato nord di Plaza del Pilar. Si tratta di una fontana molto particolare, realizzata nel 1991 in onore dell’unione dei paesi latino-americani. 

Sulla piazza si trova anche il Museo Alma Mater, un museo diviso in piani ciascuno dei quali racconta una parte della storia dell’arcidiocesi di Saragozza. È aperto tutti i giorni tranne il lunedì e può essere visitato sia con guida (5€) che liberamente (3€). 

Museo Goya: un tuffo nell’arte

A Saragozza è possibile visitare il museo dedicato ad uno dei più importanti artisti spagnoli d’arte moderna: Goya. Il museo conserva, infatti, oltre 800 opere del celebre pittore aragonese. 

Palazzo dell’Aljafería 

Si tratta di uno dei più bei esempi di architettura musulmana in Spagna. Palazzo fortificato, il Palazzo dell’Aljafería è oggi la sede del parlamento regionale. La sua struttura a pianta quadrangolare conserva in parte le mura originali. Costruito nel IX secolo era il luogo prescelto dal sovrano per il riposo e lo svago e si trovava in quella che una volta era la periferia di Saragozza. 

Orari e prezzo di ingresso:

  • da aprile a fine ottobre: lunedì/domenica dalle ore 10 alle 14 e dalle 16:30 alle 20.
  • da novembre a fine marzo: lunedì/domenica dalle ore 10 alle 14 e dalle 16 alle 18 (chiuso la domenica pomeriggio)

Ingresso intero: € 5 

Lonja de Saragozza

La Lonja altro non è che l’antica borsa e luogo di scambio commerciale della città di Saragozza. Si tratta di un edificio talmente bello da essere considerato uno dei migliori esempi di arte rinascimentale dell’intera regione. Realizzata nel XVI secolo per volere di Don Ferdinando d’Aragona, la Lonja fu a lungo la sede delle contrattazioni commerciali, il centro del commercio della città. L’edificio caratterizzato internamente da un grande salone con navate separate da colonne e da volte stellate. 

Orari di ingresso: 

  • martedì/sabato: dalle ore 10:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 21:00 
  • domenica e festivi: dalle ore 10:00 alle 14:00 
  • chiuso il lunedì

Ingresso gratuito

Saragozza in un giorno Puente de Piedra

Puente de Piedra e la vista mozzafiato sulla Basilica 

Una delle cose da fare assolutamente a Saragozza è passeggiare sul Puente de Piedra, detto anche “ponte dei leoni” per le statue che si trovano alle sue estremità. Passeggiare lungo il fiume Ebro e attraversare il Puente de Piedra è sicuramente una delle esperienze da fare se siete a Plaza del Pilar (si trova molto vicino). La passeggiata vale davvero la pena anche solo per la splendida vista sulla Basilica. 

A proposito, se cercate delle foto d’effetto, vi consiglio di fermarvi sul ponte stesso o di proseguire verso la piccola piazza che si trova sulla sponda opposta del fiume o passeggiare in direzione del ristorante “Molino de San Lazaro”

Mercato centrale di Saragozza 

Se c’è una cosa che amo fare quando visito una città è dedicare del tempo alla scoperta dei suoi mercati. Un tripudio di colori, profumi e sapori. Un luogo dove poter conoscere tradizioni e prodotti tipici, dove è possibile mischiarsi con i locali che fanno spesa, dove è possibile vedere spaccati di vita quotidiana.

Così come il Mercato de la Boqueria a Barcellona e il Mercato Centrale di Valencia, anche a Saragozza ho voluto visitare il mercato. Situato vicino a Plaza del Pilar è situato in un elegante edificio modernista, costruito vicino ai resti delle antiche mura romane. È aperto tutti i giorni ad eccezione della domenica. 

Insomma, è vero che visitare Saragozza in un giorno significa rinunciare ad una scoperta in maniera approfondita ma, se avete poco tempo a disposizione, vi permetterà di conoscere questa città dove potrete sempre tornare un giorno. Il mio consiglio è di creare un itinerario con le cose che proprio non volete perdere, di passeggiare nel suo Casco Antiguo (la città vecchia) – tutt’intorno a Plaza del Pilar – e di immergervi nella sua atmosfera viva. Saragozza è una città ricca di ristoranti, negozi, café e bei monumenti che vale la pena vedere. 

Consiglio goloso: non potete non fare una sosta da “Mi habitacion favorita”, una pasticceria in centro perfetta per colazione, brunch o merenda. Io ho bevuto un buon tè e mangiato degli ottimi dolci (tra l’altro molto fotogenici).

Mi Habitacion Favorita Saragozza 

Se il mio articolo su cosa vedere a Saragozza in un giorno ti è stato utile lascia un commento e condividilo con altri viaggiatori. Io ti aspetto sui miei canali social Instagram, Facebook e Pinterest

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 

Lascia un commento

error: This content is protected.