Cosa vedere a Benalmadena, il gioiello bianco vicino Malaga

A pochi km da Malaga, nella splendida cornice della Costa del Sol, si trova una cittadina oggi diventata una delle attrazioni principali della zona: Benalmadena. Ogni anno Benalmadena accoglie numerosi turisti che si recano in questa parte di Andalusia e, devo ammetterlo, mi ha sorpreso molto. In questo articolo ti darò qualche consiglio su cosa vedere a Benalmadena e le attrazioni che proprio non puoi perdere. 

Instagrammable Spots Costa del Sol

Visitare Benalmadena: cosa vedere nel gioiello bianco in provincia di Malaga 

Ricordo bene la mia prima impressione su Benalmadena. Eravamo in macchina durante il nostro viaggio on the road attraverso la Spagna quando, nel tragitto che da Malaga ci portava a Marbella, siamo passati proprio nei pressi del suo Pueblo. Complice l’ora di pranzo e la fame abbiamo deciso di fare una sosta improvvisata e non potevamo fare cosa migliore! 

Benalmadena Calle Domingo

Benalmadena è un vero gioiellino! Ma cosa vedere in questa bella cittadina in provincia di Malaga? 

El Pueblo di Benalmadena e Puerta Marina

Tra le cose che dovete assolutamente vedere a Benalmadena c’è il suo Pueblo. I vicoli tutti bianchi e arricchiti dai fiori, le belle piazze animate da ristoranti e turisti. Vi consiglio di iniziare la visita da Calle Real, una delle vie principali di Benalmadena, via pedonale che collega Plaza Andalucía con Plaza España. Potete poi proseguire su Calle Domingo fino a raggiungere la chiesa di Santo Domingo de Guzmán

Benalmadena Calle Real

Cosa vedere a Benalmadena

Dalla piazzetta si gode anche di una bella vista sulla zona di Puerta Marina, dove si trova il porto turistico con più di 1000 ormeggi. È qui che si concentra la vita notturna di Benalmadena. 

Mariposario e Tempio buddista di Benalmadena

Mariposario 

Sapete che è proprio a Benalmadena che si trova il più grande parco d’Europa dedicato alle farfalle? Il Mariposario è ospitato all’interno di una struttura in stile tempio thailandese realizzata con materiali provenienti proprio dall’Asia. Il Mariposario ospita più di 1500 esemplari appartenenti ad oltre 150 specie provenienti da paesi come le Filippine, il Kenya o la Malesia. È una visita adatta a tutti, soprattutto a famiglie con bambini anche se occorre ricordare che è vietato toccare o dar da mangiare agli animali. 

Cosa vedere Benalmadena

La Stupa dell’Illuminazione

Il Mariposario di Benalmadena si trova vicino a quello che è il più grande tempio buddista d’Occidente. Costruito per volere di uno dei più grandi maestri buddisti, Lopon Tchechu Rinpoche. Il maestro, dopo aver lasciato il Nepal, viaggiò tra Europa e Russia con lo scopo di far costruire sedici stupe. La stupa di Benalmadena fu la sua ultima opera che, però, non riuscì a vedere terminata in quanto morì soli quattro mesi prima della sua inaugurazione. 

Dedicata all’Illuminazione è realizzata in perfetta armonia con il paesaggio circostante (il bianco della struttura ricorda il Pueblo di Benalmadena o più in generale i famosi Pueblos Blancos della zona) e dalla sua terrazza si ha una spettacolare vista sul mare. Come vi dicevo, la mia visita a questa cittadina è stata del tutto improvvisata e non mi aspettavo di trovare costruzioni in stile thailandese o buddista, una vera sorpresa. 

La stupa oggi è visitabile secondo i seguenti orari: 

  • martedì-sabato: 10:00/14:00 – 15:30-18:30 
  • domenica: 10:00/14:30 – 15:30/19:00 
  • chiusa il lunedì

Se desiderate visitare l’esposizione dedicata al Buddismo e alla cultura dell’Himalaya Tibetano il costo di ingresso è di circa 2€. 

Castillo Colomares a Benalmadena: il monumento in onore di Cristoforo Colombo 

A Benalmadena trovate una delle attrazioni più singolari che io abbia visto. Castillo Colomares, situato a poca distanza dal centro città, è una singolare opera di recente costruzione (1987-1994) realizzata dalla mescolanza di diversi stili architettonici. È dall’unione di stili come il neogotico o il neoromanico che nascono le sue forme davvero stravaganti.

Castillo Colomares

In realtà non lasciatevi ingannare dal nome. Castillo Colomares non è un castello. Ed inoltre, con i suoi 1500 m², si tratta dell’opera più grande mai realizzata in onore di Cristoforo Colombo.

L’ingresso costa 3€ per gli adulti e 2€ per bambini e pensionati. È aperta tutti i giorni, tranne lunedì e martedì, ai seguenti orari: 

  • Primavera: 10:00/20:00
  • Estate: 10:00/14:00 – 17:00/21:00
  • Autunno ed inverno: 10:00/18:00

Cosa vedere nei dintorni di Benalmadena

La città di Benalmadena si trova vicino ad alcuni dei centri più belli della Costa del Sol: Malaga, Marbella, Fuengirola, Torremolinos. Il mio consiglio è questo: se siete in macchina e state viaggiando on the road potreste unirla alla visita delle città di Malaga e Marbella come ho fatto io. Benalmadena è perfetta per una visita in giornata

Se questo articolo ti è stato utile condividilo con altri viaggiatori. Io ti aspetto sulle mie pagine Facebook, Instagram e Pinterest

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 

Comments

  1. Non conoscevamo minimante l’esistenza di questo posto ma dalle prime descrizioni e soprattutto dalla prime foto ci siamo innamorati follemente di Benalmadena, del suo candido centro storico e soprattutto dei suoi particolari palazzi come la Stupa dell’Illuminazione e soprattutto il Castillo Colomares.
    Apprezziamo tantissimo scoprire i luoghi che rimangono spesso al di fuori dai classici percorsi turistici per avere la possibilità di respirare ancora un’atmosfera autentica e rilassata!
    Grazie mille per questi interessantissime informazioni e complimenti per le splendide foto!

    1. Grazie Daniele, grazie Marilena! Mi fa piacere il mio articolo vi sia piaciuto e spero di avervi dato qualche spunto per un prossimo viaggio 🙂

    1. Ciao Ada, purtroppo non ho soggiornato a Benalmadena e non saprei consigliarti una struttura.

      Spero comunque che il mio articolo possa esserti utile per il viaggio 🙂

  2. Ho soggiornato a Benalmadena anni fa e uno dei miei ricordi preferiti resta il parque de la paloma, un favoloso ambiente verde curatissimo e pieno di animali.

    1. Benalmadena è stata una vera scoperta. Non era inclusa nel mio itinerario ed è stata una sosta inaspettata e che mi ha davvero conquistata!

Lascia un commento

error: This content is protected.