I migliori osservatori di New York

Se c’è una cosa che chiunque visiti New York sogna di fare è questa: vedere la città dall’alto. Quante volte nei film, nei video musicali, sui social abbiamo visto quella distesa di grattacieli dall’alto di uno dei suoi edifici più imponenti? E quante volte abbiamo sognato di vederla anche noi da quel punto di vista? In questo articolo scopriamo insieme i migliori osservatori di New York

I migliori osservatori di New York City: gli indirizzi da non perdere

Sarà che quando l’ho vista dall’alto la prima volta me ne sono innamorata perdutamente. Vedere New York dal vivo è strano. Si ha la sensazione costante di essere quasi in un film. Per chi l’ha sognata tanto come me essere lì non sembrava reale e, tornata a casa, spesso mi ripetevo “l’ho vista davvero”. Se ci siete stati e ve ne siete innamorati potete capire il perché delle mie parole. Se invece non ci siete ancora stati ma vorreste tanto organizzare un viaggio nella “city that never sleeps” (la città che non dorme mai) sappiate che vedere Manhattan dall’alto sarà uno dei must del viaggio.

Rockefeller Center – Top of the Rock

Il Top of the Rock è sicuramente uno dei migliori osservatori di New York e, secondo me, è il migliore poiché si può vedere Manhattan con l’Empire State Building che svetta proprio di fronte. Quella dal Top of the rock è una delle vedute panoramiche più famose al mondo. L’osservatorio del Rockefeller Center è situato a 270 metri d’altezza ed è ospitato nel grattacielo della Rockefeller Plaza. Fu realizzato negli anni ’30 del 1900 e vale assolutamente una visita. 

Vista su Manhattan dal Top of the Rock

L’ingresso all’osservatorio si trova tra le 5th e la 6th Avenue. Per raggiungerlo metro B, C, D, F o M con fermata 47-50th Street – Rockefeller Center. Il tempo medio di visita è di circa un’ora/un’ora e mezza. L’ingresso costa: 38$ per gli adulti, 32$ per i bambini da 6 a 12 anni e 36$ per gli over 60. È incluso nel New York CityPass di cui ti parlo qui

Per maggiori info ti consiglio, comunque, di visitare il sito ufficiale.

Empire State Building

Chi non conosce l’iconico Empire State Building? L’abbiamo visto così tante volte nei film (chi non ha mai guardato King Kong?), sui libri, sui social ma credetemi che vederlo di persona è sempre e comunque una grande emozione! Ok che la vista migliore su Manhattan secondo me si ha dal Top of the Rock ma anche dall’Empire State Building si ha una splendida visuale sulla città, sulla baia, sul Ponte di Brooklyn. L’Empire State Building fu realizzato negli anni ’30 sul luogo occupato dalla sede originale del Waldorf Astoria che era stato demolito per la sua costruzione. È l’edificio più alto del mondo, il primo edificio con più di 100 piani e pensate che per vedere New York dall’alto si pagava 10 centesimi, che all’epoca non erano comunque pochi. 

migliori osservatori di New York

Io l’ho visitato di notte (è aperto fino alle 2:00) e vedere la città illuminata sotto i miei piedi è stato bellissimo. Proprio come sognavo di vederla. Per raggiungere l’Empire State Building metro 1, 2, 3 e A, C, E con fermata 34th Street – Penn Station oppure N, Q, R, W e B, D, F, M con fermata 34th Street – Herald Square Station. In entrambi i casi l’edificio dista 5 minuti a piedi, per trovarlo vi basterà alzare la testa, non potete perdervi! Per quanto riguarda il costo di ingresso: 36$ per gli adulti, 31$ per i bambini e per 35$ per gli anziani. Anche l’Empire State Building è incluso nel New York CityPass

One World Observatory: uno dei migliori osservatori di New York

Quello del One World Observatory è un edificio piuttosto recente. Costruito a metà anni duemila dopo l’attentato delle Torri Gemelle del 2001, aprì ai visitatori solo nel 2015 ed è definito anche “Freedom Tower” (Torre della Libertà). Alto 541 metri, è il settimo grattacielo più alto al mondo e si trova a poca distanza dal National September 11 Memorial & Museum e svetta nello sky line della Lower Manhattan. Attualmente (ottobre 2020) è chiuso causa Covid-19 e non vi è ancora indicata sul sito una possibile data di riapertura. Si può comunque acquistare il biglietto scontato del 20% per una data futura. 

One World Observatory New York

L’osservatorio è situato al piano 102 e il costo di ingresso è di: 30$ per gli adulti, 26$ per i bambini 6-12 anni e 30$ per i senior (+60). Non è incluso nel New York CityPass. 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 

Comments

  1. A me è piaciuto tanto il Top of The Rock. Credo che la vista da lì sia la migliore…anche se New York vista dall’alto è bella da qualsiasi angolazione!

  2. È proprio vero, se penso a New York, penso alla vista da Top of the Rock (unico dei 3 osservatori dove sono stata). Le città viste dall’alto ci raccontano tutto quello che non sappiamo. Tempo fa scrissi un articolo sull’identità che i tetti delle case riescono a conferire ad un determinato luogo

Lascia un commento

error: This content is protected.