Se avete intenzione di partire per la Grande Mela e siete indecisi su quali attrazioni visitare e quale pass scegliere tra quelli disponibili siete nel posto giusto! Sono tornata da poco da New York, una città che mi ha letteralmente stregata. In questo articolo non vi parlerò dei diversi pass turistici ma di uno in particolare: il New York CityPASS. È questo, infatti, che ho scelto io per il mio viaggio. In realtà va detto che non esiste un pass migliore ed uno peggiore quando si parte per New York City, tutto dipende da quello che desiderate fare. Se vi fermate più di una settimana e avete intenzione di visitare almeno quattro delle sei attrazioni incluse nel pass di cui vi parlerò fra poco allora potrebbe fare al caso vostro.

New York CityPASS: cos’è
New York è una città che definire pazzesca è poco e organizzare un itinerario da seguire durante il viaggio è molto importante. Rischiereste altrimenti di ritrovarvi a passare troppo tempo sulla metro tra uno spostamento e l’altro. Perché vi dico questo? New York è grande, molto grande. E le attrazioni da visitare sono tante. Ma tra le tante ci sono quelle che possono essere definite un “must” e che chiunque desidera vedere.
Il New York CityPASS è un pass turistico che comprende diverse attrazioni, precisamente 6, tra le più famose della città. Sapete che con questo pass potete risparmiare fino oltre il 40% sul prezzo del biglietto di ciascuna attrazione? E inoltre avrete la possibilità di saltare la fila (ad alcune attrazioni è previsto comunque un controllo di sicurezza).
Le attrazioni incluse nel New York CityPASS
Le attrazioni incluse nel New York CityPASS sono le seguenti:
- Osservatorio dell’Empire State Building con doppio ingresso nello stesso giorno (si può rientrare di notte per osservare Manhattan illuminata)
- Museo di Storia Naturale
- Museo e Memoriale dell’11 settembre (o Intrepid Museum)
- Statua della Libertà ed Ellis Island (o crociera Circle Line)
- Top of the Rock (o Guggenheim Museum)
- Metropolitan Museum of Art
Come potete notare tre sono le attrazioni fisse, mentre tre sono le attrazioni tra le quali potrete scegliere. Ad esempio potrete scegliere se visitare la Statua della Libertà ed Ellis Island o se fare una crociera Circle Line, se visitare il Top of the Rock o il Guggenheim Museum. Tutto dipende dai vostri gusti personali. In questo modo il pass si presenta come un’ottima scelta in quanto può essere in parte “personalizzato” in base alle proprie preferenze. Ma, ovviamente, potrete anche scegliere di visitare entrambe le attrazioni tra quelle a scelta poiché vi sono degli sconti dedicati proprio ai possessori del New York CityPASS. Un esempio? 3$ di sconto al Guggenheim Museum per i possessori di pass oppure 2$ di sconto presso il Top of the Rock.
Quanto costa il New York CityPASS?
Il New York CityPASS ha un costo di 132$ per gli adulti (+18 anni) e di 108$ per i bambini e i ragazzi (6-17 anni). Per i bambini sotto i 6 anni vi invito a consultare le modalità di accesso e i prezzi di ciascuna attrazione che desiderate visitare, molte hanno sconti o biglietti gratuiti.
Per capire come è possibile risparmiare con questo pass vi faccio un esempio: visitando il Top of the Rock (39,20$), la Statua della Libertà (18,50$), il Memoriale 9/11 (24$) e l’Empire State Building (38$) avrete già speso la cifra di $120 circa ma avrete visitato soltanto quattro attrazioni. Visitando anche le altre due attrazioni che sarebbero incluse nel pass superereste il prezzo del pacchetto. Acquistando il pass invece risparmierete e visiterete quasi gratuitamente ben due attrazioni.
Dove acquistare il New York CityPASS e come funziona
Acquistare il New York CityPASS è molto semplice. Potrete acquistarlo online sul sito web oppure acquistarlo direttamente presso una delle attrazioni incluse nel programma. Ha una validità di 9 giorni a partire dal primo utilizzo e potrete scegliere di utilizzarlo entro un anno dalla data di acquisto. Per entrare vi basterà mostrare i biglietti ad ogni attrazione sotto forma di biglietto digitale o cartaceo e ogni biglietto è valido per un solo ingresso. Questo non vale come vi ho già detto per l’Empire State Building che prevede due ingressi (giorno/notte nella stessa data).
Io vi consiglio di utilizzare il biglietto digitale reso disponibile per lo smartphone una volta acquistato online. Vi basterà mostrare il QR Code alla biglietteria. Al momento dell’acquisto vi verranno inviate via mail tutte le informazioni che potrebbero esservi utili nella pianificazione del vostro itinerario, come orario e indirizzo di ciascuna attrazione e cosa è incluso nel pass.
Prenotare la propria visita grazie al CityPASS
Con il New York CityPASS potrete saltare le code o potrete scegliere di visitare le attrazioni prenotando la vostra visita. Attenzione però, perché prenotando la visita questa diventa non rimborsabile. Durante il mio soggiorno, cambiando l’itinerario giornalmente in base alle condizioni meteo, ho preferito non prenotare le visite alle attrazioni. Ho potuto così dedicare una giornata di pioggia alla visita dei musei rimandando la visita all’Osservatorio dell’Empire State Building ad una giornata con cielo limpido così da avere una vista perfetta su Manhattan.

Questo discorso, però, potrebbe non valere nei periodi di maggiore afflusso turistico come le festività e potrebbe essere consigliato prenotare la propria visita così da non rischiare di perdere tempo alla biglietteria. Come vi ho già accennato presso alcune attrazioni vi sarà richiesto di superare un controllo di sicurezza (ad esempio alla Statua della Libertà e all’Empire State Building). Fate sempre attenzione, quindi, nel pianificare la vostra visita e informatevi in anticipo sulle modalità di accesso ad ogni singola attrazione.
[Post scritto in collaborazione con ©NewYork CityPASS – Le opinioni espresse nell’articolo sono frutto della mia reale esperienza e non sono state in nessun modo condizionate dalla collaborazione]
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
Davvero interessante questo articolo! Non conosco le condizioni degli altri pass, ma se dovessi visitare NY credo che sceglierei questo, da come lo descrivi sembra molto conveniente 😊
Ciao Francesca! 🙂 Grazie per il tuo commento. Avendo provato questo non saprei descrivere i pro e i contro degli altri ma posso assicurarti che questo, se si viaggia per più di una settimana e si vogliono visitare almeno 4 delle attrazioni incluse vale la pena!
Ogni volta che leggo diNew York, mi rendo conto che è sempre più costosa di quello che immagino. Non importa se la valuta è differente, resta comunque una città carissima e se ci sono maniere di risparmiare qualche dollaro, ben venga. Grazie mille per le informazioni, ho trovato utilissimo il paragone dei prezzi singoli e quello del biglietto che comprendeva tutto.
Ciao Veronica, come darti torto. È una città costosa. Gli hotel hanno prezzi per me assurdi (ho dormito in un hotel centralissimo a due passi dall’Empire e sinceramente non valeva affatto quanto pagato). Ma acquistando il pass si può risparmiare qualcosa già sulle attrazioni. Mangiando nei fast food o take away si può risparmiare molto. Anche se penso che questo è un viaggio che se si fa almeno una volta nella vita vada fatto bene 🙂
Noi quando siamo andati a New York abbiamo optato per l’Explorer Pass, perché ci dava la possibilità di scegliere le attrazioni.
Ciao Roberta 🙂 Io sono stata felice della scelta perchè si trattava comunque di attrazioni che avrei visitato