Come organizzare un viaggio a Creta: consigli utili

Creta, la più grande isola greca, è una meta ideale per chi è alla ricerca di una vacanza on the road dai ritmi lenti. Ma allo stesso tempo è la meta ideale di chi cerca un viaggio entusiasmante, un mix tra storia, belle cittadine e spiagge da sogno. In questo articolo vi do qualche consiglio utile su come organizzare un viaggio sull’isola di Creta, sul clima, su come spostarsi, dove alloggiare e cosa vedere

Viaggio a Creta consigli utili

Come organizzare un viaggio a Creta

Creta è la più grande isola greca e questo significa che non vi basterà una settimana per vederla. Un viaggio sull’isola di Creta dovrebbe prevedere almeno 10 giorni, altrimenti sarete costretti a concentrarvi su una sola parte: ovest o est.

Quale zona scegliere e come arrivare

Ovviamente dipende da cosa vi aspettate dal viaggio e dall’aeroporto a cui atterrerete. Gli aeroporti di Creta sono due: quello di Heraklion è il principale, l’altro si trova a pochi km da Chania. Il mio consiglio è di organizzare il vostro itinerario in base all’aeroporto di arrivo. Creta è inoltre raggiungibile anche con traghetto dal porto di Atene. In questo caso il viaggio è più lungo e stancante ma potrebbe essere questa un’occasione per unire alla visita dell’isola qualche giorno ad Atene e alle sue bellezze. 

Per quanto riguarda la zona se volete visitare le spiagge più belle e famose dell’isola (Balos, Elafonissi e Falassarna) queste si trovano nella parte ovest. A mio avviso l’isola è tutta bella. Dai centri più gettonati come Chania o Agios Nikolaos, ai piccoli paesi incastonati tra le montagne come Kritsa. Le spiagge paradisiache, Matala con la sua atmosfera hippie, Preveli con la sua foresta di palme. 

Quanti giorni per un viaggio a Creta? 7, 10 o 15 giorni?

Come vi ho già accennato Creta è molto grande e 7 giorni potrebbero non essere affatto sufficienti per visitarla nella sua interezza. Con una sola settimana vi consiglio di scegliere tra la parte est ed ovest e organizzare l’itinerario in base alla zona. Il mio consiglio è quello di dedicare al viaggio almeno 10 giorni. 15 giorni sarebbero perfetti e vi consentirebbero di spaziare dalle cittadine alle spiagge, dai villaggi interni fino ai siti archeologici e ad escursioni naturalistiche per le quali altrimenti non avreste molto tempo. 

Clima: quando andare a Creta 

Creta ha un clima mediterraneo. Le sue estati sono calde e soleggiate ed ovviamente i mesi più caldi (giugno, luglio e agosto) sono quelli più affollati e con i prezzi più alti. Le temperature in estate possono raggiungere una media di 29°. Nei mesi più freddi (da dicembre a marzo) le temperature possono scendere anche fino a 8°. 

Quando andare a Creta? 

Il mio consiglio è quello di scegliere inizio o fine estate. I mesi di maggio-giugno e settembre sono, secondo me, i migliori. Le temperature sono buone anche per un bagno al mare, le spiagge sono poco affollate e le cittadine più tranquille. Inoltre i prezzi sono sicuramente più bassi che durante i mesi più turistici. Considerate, inoltre, che Creta ha temperature ottime da aprile ad ottobre. Io ci sono stata a metà settembre. Le temperature erano ancora alte, non c’erano troppi turisti e i prezzi erano molto convenienti – dal noleggio auto agli alloggi. 

Laguna di Balos Creta

Come spostarsi sull’isola di Creta

Per quanto riguarda gli spostamenti a Creta, se considerate che si tratta della più grande isola greca, è facile immaginare quale sia il mezzo di trasporto migliore: la macchina. Noleggiare un auto a Creta è il modo migliore per scoprire l’isola e per muoversi in autonomia. Spesso località che sulla mappa sembrano vicine richiedono abbastanza tempo in viaggio. Diciamo che usare i mezzi pubblici non è proprio una buona idea. 

Dove noleggiare la macchina a Creta 

Potete noleggiare l’auto direttamente in aeroporto al vostro arrivo ma il mio consiglio è quello di prenotarla in anticipo, soprattutto nei periodi più gettonati. I prezzi variano ma possono essere abbastanza convenienti, dai 25 ai 50€ al giorno, dipende dalla categoria e dalla compagnia di noleggio. Per noleggiare un auto a Creta avrete bisogno di patente, un documento di identità valido e una carta di credito intestata al guidatore (vi verrà chiesta al momento del ritiro). 

Potete ritirare l’auto all’aeroporto di Heraklion o presso quello di Chania. Sull’isola trovate le maggiori compagnie di noleggio come Avis, Budget, Hertz o Goldcar ma anche compagnie locali come Rental Center Crete, quella che usai io per il mio on the road. 

Qualche consiglio che può tornare utile ogni volta che decidete di noleggiare un auto: scegliete innanzitutto un’assicurazione che copra eventuali danni ma soprattutto fotografate e fate video ad eventuali graffi della carrozzeria al momento del ritiro. Nelle foto e nei video sarà visibile la data e non vi potranno essere addebitati danni che non abbiate provocato.  

Carburante e codice della strada per un viaggio a Creta

Il carburante costa pressappoco come in Italia. Guidare a Creta è molto semplice. Le strade sono in buone condizioni (ad eccezione di sterrati che portano ad alcune spiagge come a Balos) e nella maggior parte dei casi i cartelli stradali sono scritti sia in caratteri greci che latini. Mi raccomando fate rifornimento prima di lasciare i centri abitati perché è più difficile trovare distributori nell’entroterra. 

Foto di Carsten Kohler da Pexels

Dove alloggiare a Creta e cosa vedere 

Per quanto riguarda gli alloggi se ne trovano per tutte le tasche. Mi è capitato di dormire in strutture buone e con ottima colazione (come, ad esempio, ad Agia Marina) spendendo davvero poco in camera matrimoniale. 

Vi consiglio di non fermarvi in una sola località ma di cambiare alloggio durante l’on the road. Le località che io ho scelto per il mio viaggio sono state:

  • Agia Marina, ottima per la vicinanza a Chania e buon punto di partenza per visitare le spiagge di Balos, Elafonissi, Falassarna e Kedrodrasos;
  • Malia, centro vivace tra Heraklion e Agios Nikolaos;
  • Matala, piccolo villaggio hippie sulla costa sud ovest dell’isola; 
  • Agios Nikolaos, buon punto di partenza per la scoperta della parte est di Creta. 

Le spiagge più belle

Tra le spiagge imperdibili da vedere a Creta dobbiamo ricordare assolutamente la laguna di Balos, le spiagge di Elafonissi, Falassarna e Kedrodrasos nella zona ovest; a sud Preveli, non tanto per la spiaggia ma per il palmeto e il fiume che si getta nel mare; Matala per l’atmosfera fuori dal tempo e per le grotte scavate nelle scogliere; Seitan Limani a nord-ovest nei pressi di Chania e Voulisma, a poca distanza da Agios Nikolaos. Ad est, inoltre, famosa la spiaggia di Vai. Se avete un pò di tempo vi consiglio anche una visita all’isola di Chrissi

Spero che il mio articolo su come organizzare un viaggio a Creta vi sia stato utile. Io vi aspetto sui canali social Facebook, Instagram e Pinterest

Comments

  1. In questo anno così complicato per i viaggi, Creta ha catturato la mia curiosità: il tuo articolo capita proprio a fagiolo! I tuoi consigli sono pratici ed utilissimi, senza dubbio il tuo articolo mi sarà prezioso se effettivamente deciderò di organizzare un viaggio qui.

  2. Che sogno Creta! Penso debba essere una delle isole più complete della Grecia, per storia ed elementi naturalistici. Devo dire che è interessante l’idea di un on the road, anche per riuscire ad approfondire tutti gli angoli nascosti di questo paradiso!

    1. Ciao Margherita, si Creta mi è piaciuta molto proprio perché è un mix perfetto di mare, storia e cultura. Per approfondirla e visitare anche i posti meno turistici è necessaria l’auto 🙂

  3. La mia vacanza a Creta è stata troppo breve infatti. E’ stata una settimana bellissima, ma ce ne sarebbe voluta un’altra 🙂
    Pur essendo andata in agosto non ho sofferto tanto il caldo, ma devo dire che sono abbastanza resistente di mio alle alte temperature.

    1. Ciao Anna 🙂 Si, una settimana non è molto ma se ci si concentra solo su una zona si può fare. Io ci sono stata a settembre e si stava benissimo

  4. Ciao!!! sto pianificando il mio viaggio a Creta ed il tuo articolo oltre a riempirmi di energia è proprio stimolante per l’organizzazione del viaggio. Una domanda, secondo te, qual è la migliore società a cui rivolgersi per affittare l’auto?

    Grazie!

    1. Ciao Stefania, scusa il ritardo nella risposta! 🙂 Ti ringrazio per le belle parole, mi fa piacere esserti utile nell’organizzazione del viaggio. Per quanto riguarda il noleggio auto, io ricordo di averla affittata con Rental Center Crete. È passato un pò di tempo ma ricordo di essermi trovata molto bene. Prova a dare un’occhiata alle recensioni più recenti 🙂

Lascia un commento

error: This content is protected.