Se state cercando un consiglio su dove dormire a Corvara in Badia con il cane siete nel posto giusto. Sono tornata da poco dall’Alto Adige e la Val Badia è rientrata tra le zone inserite nel mio itinerario. Numerose sono le escursioni che si possono fare partendo da Corvara in Badia insieme al proprio amico a quattro zampe. Vediamo insieme quindi dove dormire a Corvara in Badia con il cane: Pensione Veneranda è la scelta perfetta per voi!
Perché scegliere Pensione Veneranda a Corvara in Badia
Situato sulla via principale della cittadina, Pensione Veneranda si trova in una posizione perfetta per raggiungere diversi sentieri e zone di escursioni. In più vanta una vista spettacolare sul famoso Sassongher! Accanto alla struttura c’è il punto di partenza dell’Ovovia Col Alto, il primo impianto di risalita costruito in Italia, nell’ormai lontano 1946, grazie alla quale si possono raggiungere tutti gli impianti e le piste dell’Alta Badia. Altro punto in favore della Pensione Veneranda è questo: é un dog-hotel e ciò significa che i vostri amici a quattro zampe saranno non solo accolti ma ben accetti in tutte le zone dell’hotel!
Pensione Veneranda: le camere e la struttura
In tipico stile tirolese, Pensione Veneranda è il luogo perfetto dove dormire a Corvara in Badia con il cane. È caratterizzato da camere di tipologia singola, doppia o matrimoniale disposte su più piani, alcune delle quali dotate di balconcino con vista panoramica (e che vista!).
Le camere sono spaziose, comode e pulite. Sono dotate tutte di bagno privato e dei servizi necessari per un comodo soggiorno: wc, doccia o vasca, connessione wi-fi, Tv satellitare, cassaforte e asciugacapelli. Nella mia camera non c’era il frigobar, ma se si ha bisogno è possibile eventualmente lasciare le cose giù alla reception (pappa per il proprio animale, etc). L’arredamento è minimal ma in puro stile alpino con finiture in legno chiaro e mobili e decori color pastello.
Dove dormire a Corvara in Badia: I servizi della Pensione Veneranda
Pensione Veneranda a Corvara in Badia è una struttura a conduzione familiare sin dal 1926, quando ottenne la licenza di affittacamere. Oggi sarete accolti da Sonia e da un personale molto cordiale, pronto a dare suggerimenti per passeggiate con il cane e in generale sempre molto disponibile. La struttura è dotata di una hall nella zona di ingresso dove poter sedere a leggere un libro e bere un the caldo in caso di pioggia ed un bar dove poter ordinare un buon caffè.
Una particolarità che ho trovato molto interessante sono dei fotolibri delle diverse escursioni possibili nella zona. Sonia è una grande appassionata di escursioni e ha voluto realizzare i fotolibri di modo che gli ospiti potessero rendersi conto di come fossero davvero quei sentieri, del loro dislivello, di eventuali tratti esposti. L’ho trovata un’idea molto utile!
Sullo stesso piano della reception si trovano la sala colazione e la sala ristorante (tutta in legno). Nella zona antistante la struttura sono disponibili alcuni posti macchina riservati ai clienti dell’hotel. A disposizione degli ospiti anche un’area wellness con sauna e zona relax.
Colazione e cena alla Pensione Veneranda
Non so voi ma io sono convinta che una giornata non dovrebbe mai iniziare senza una buona colazione. Qui alla Pensione Veneranda ho trovato che la colazione fosse davvero buona. Il buffet è molto ricco. Dolci come cornetti, torte fatte in casa, strudel, frutta, yogurt, pane e marmellate. Ma anche salato come formaggi e salumi. Il tutto completato da bevande calde espresse.
Quando la struttura in cui soggiorno lo permette mi piace cenare senza dover uscire e cercare un ristorante. Aggiungete il cane e la difficoltà, spesso, nel trovare un locale che accetti animali in sala (ovviamente capisco la scelta nel rispetto degli altri commensali ed ospiti). L’Hotel Pensione Veneranda a Corvara in Badia permette di portare con sé il proprio cane nella sala ristorante. Quale occasione migliore, quindi, per provare la cucina dell’hotel? La cena inizia con un buffet, un primo e un secondo a scelta tra due opzioni e dolce per finire (squisite le frittelle di mele). Il tutto accompagnato magari da una bella birra fresca!
Ho trovato i piatti davvero buoni e gli ingredienti di qualità. In più ho avuto la possibilità di avere Darko (il mio cocker) accanto al tavolo senza alcun problema.
Dog-hotel, qualche info
Il soggiorno con il proprio amico a quattro zampe ha un costo aggiuntivo di 5€ al giorno. Vi consiglio di portare con voi una ciotola e una cuccia per il cane, sicuramente con la sua copertina si sentirà più a suo agio. Anche se il mio, devo dirlo, è proprio un cane viaggiatore perfetto! Si adatta praticamente a qualsiasi situazione!
Se il mio articolo su dove dormire a Corvara in Badia ti è stato utile condividilo sui canali social con i tuoi amici! Io ti aspetto su Facebook, Instagram e Pinterest!
[Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con Hotel Pensione Veneranda. Le opinioni espresse nell’articolo sono frutto della mia reale esperienza e non sono state affatto influenzate dalla collaborazione]
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: