Volete provare l’emozione di dormire in una residenza storica? Cercate un luogo per il vostro soggiorno che sia vicino al Lago di Garda ma in posizione più tranquilla? Se preferite un appartamento ad una camera d’hotel perché amate essere completamente indipendenti, il Residence Corte San Carlo fa per voi! In questo articolo vi darò qualche consiglio su dove dormire vicino al Lago di Garda e perché scegliere il Residence Corte San Carlo a Colà di Lazise.
Completamente ristrutturato rispettando la dimora originale, Corte San Carlo è un luogo ricco di charme e curato nei dettagli. Dall’arredamento della hall al giardino, dalle parti originali in muratura all’arredamento degli appartamenti. Situato nel presso del Parco Termale di Colà e inserito in un paesaggio caratterizzato da ulivi e vigneti, si trova a circa 10 minuti di macchina da Lazise, splendida cittadina sul Lago di Garda.
Gli appartamenti
Il Residence San Carlo è composto da diversi tipi di appartamenti divisi tra standard e superior che possono ospitare fino a sei persone e suite che posso ospitarne un massimo di quattro. Io ho avuto modo di provare, durante il mio soggiorno, il monolocale che mi è piaciuto molto per i dettagli originali come il tetto in travi di legno e una sezione di parete in sassi e per la bella vista sul giardino. Tutti gli appartamenti sono dotati di angolo cottura, tavolino, Tv satellitare, letto kingsize comodo, bagno privato con wc e doccia, vista sul grazioso giardino.
Se c’è una cosa che adoro è dormire in residenze storiche. E immaginare quanta vita è passata dentro quelle mura. Mi piace quando i proprietari modificano l’aspetto della dimora originale lasciandone però alcune caratteristiche peculiari. Qui al Residence Corte San Carlo, in accordo con i beni culturali, è stato fatto un ottimo lavoro.
La cucina è attrezzata ma, se pensate di utilizzarla, portate con voi tutto l’occorrente (olio, sale, zucchero, caffè etc). Trovate eventualmente un supermarket vicinissimo alla struttura dove poter fare spesa. Trattandosi di un appartamento la colazione non è, ovviamente, inclusa. Se non volete cucinare potete fermarvi in uno dei ristoranti nelle vicinanze che, però, io non ho provato quindi non posso garantire.
Stupende le scale e la hall, dove si respira tutta la storia di questa splendida dimora. Belli i dettagli decorativi che danno un tocco in più all’ambiente.
Servizi del Residence San Carlo
Mentre cercavo info su dove dormire sul Lago di Garda il Residence San Carlo mi è piaciuto da subito perché mi era sembrato una struttura elegante e, in effetti, lo è e con buoni servizi. Ne offre diversi ai suoi ospiti come un’area wellness con sauna, bagno turco e una tinozza riadattata a vasca per bagni freddi tonificanti. Oltre all’area wellness è presente una piscina riscaldata, quindi utilizzabile in diverse stagioni e un bel giardino arredato con divenenti e sdraio dove potersi rilassare dopo una giornata di escursioni.
Servizio che ho particolarmente apprezzato è stato il grande parcheggio sotterraneo dove poter lasciare la propria auto in tutta sicurezza. Sullo stesso piano della reception è presente una sala con video proiettore a disposizione degli ospiti. Qualora foste degli appassionati è possibile prenotare delle degustazioni nelle zone vinicole di Bardolino e della Valpolicella.
Residence Corte San Carlo: struttura Pet-Friendly
Quando si viaggia con il proprio amico a quattro zampe si ha bisogno di alcune comodità che altrimenti sembrerebbero di poca importanza. La presenza di un giardino, una stanza piuttosto spaziosa, la possibilità nelle vicinanze di fargli fare delle passeggiate. Al Residence Corte San Carlo troverete, poi, personale cortese non solo nei vostri confronti ma anche nei confronti del vostro animale. Molto graditi i biscottini dati all’arrivo.
Se questo articolo ti è stato utile condividilo con i tuoi amici sui canali social! Io ti aspetto su Facebook, Instagram e Pinterest!
[Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Residence Corte San Carlo. Tutte le opinioni espresse nell’articolo sono frutto della mia reale esperienza e non sono state affatto condizionate dalla collaborazione]
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
Mi segno il nome sia perché il Lago di Garda è facilmente raggiungibile da casa mia, quindi l’ideale per un weekend, sia perché questo posto è spettacolare. Mi è capitato di dormire in dimore storiche, ma mai in Italia. Un paio di volte in Inghilterra e una in Francia, però diciamo che in entrambi i casi prevaleva l’aspetto “antico” e meno quello glamour 😉 Ottimo anche il fatto che sia pet friendly anche se temo che il mio cucciolo potrebbe distruggere dei preziosi elementi di arredo!
Ciao Silvia 🙂 Il posto è molto bello e poi adoro le dimore storiche! Per quanto riguarda il cucciolo devo dire che il mio non ha mai mordicchiato niente, se non un tappeto ahahah