Se state cercando consigli su Come vestire in Marocco siete nel posto giusto! Prima di partire ho passato mesi alla ricerca di outfit adeguati sui siti più disparati. Non avevo idea di cosa fosse più giusto indossare e cosa avrei dovuto lasciare a casa. Ora che sono tornata dal mio viaggio vi do qualche consiglio che potrebbe tornarvi utile su cosa indossare in Marocco. Tutti i suggerimenti presenti in questo articolo sono frutto della mia esperienza. Sta a voi scegliere come vestire in Marocco e scegliere cosa mettere in valigia in base ai vostri gusti. Ma occorre avere buon senso e rispetto della tradizione. Un viaggiatore fa anche questo, rispetta il luogo in cui si reca.
Cosa indossare in Marocco: rispettare la cultura locale
Il Marocco è un paese tradizionalista e anche se si sta aprendo sempre più al turismo seguire alcuni accorgimenti sull’abbigliamento può evitare spiacevoli situazioni. Un esempio? Indossare abiti poco consoni può portarvi ad apprezzamenti indesiderati o a sguardi fastidiosi ed insistenti. Che sia estate o inverno, che tu sia una donna o un uomo vedremo insieme come vestire in Marocco rispettando allo stesso tempo la cultura locale.
Innanzitutto va detto che ho visto diversi turisti vestiti in maniera non proprio adeguata. Gonne corte, shorts, canottiere. Bisogna ricordare che ci stiamo recando in un paese musulmano, un paese in cui spalle e gambe sono considerate parti intime del corpo e che quindi è bene coprirle. Bisogna ricordare che stiamo andando in Marocco e non ad Ibiza, quindi lasciate a casa quei bei vestitini estivi che eravate tentate di mettere in valigia.
Come vestire in Marocco: scegliere l’outfit in base al periodo e al clima
Come vestirsi in Marocco dipende molto, ovviamente, dal periodo e dal clima. Visitare il Marocco in inverno richiede, ad esempio, degli accorgimenti in più rispetto ad un viaggio in estate. Il Marocco è un paese piuttosto caldo e in estate si raggiungono temperature davvero alte. È un paese dal clima mediterraneo sulle coste, desertico nelle zone interne, e continentale sulle montagne più alte. Quindi capirete che l’abbigliamento dipende molto dal tour che farete. Se volete evitare il caldo, potete scegliere di visitare le città imperiali nei periodi tra marzo-aprile e ottobre-metà novembre.
Come vestire in Marocco: cosa mettere in valigia
Partiamo da cosa indossare in Marocco in inverno. In generale sia sulla costa atlantica che su quella mediterranea potete portare con voi vestiti di mezza stagione, un maglione caldo per le temperature più basse, un impermeabile da usare in caso di pioggia e una giacca. Diverso è il discorso per quanto riguarda le aree montuose o desertiche. Se avete intenzione di recarvi in montagna o il vostro tour include il deserto optate per abiti caldi, una giacca, maglioni e un foulard per coprirsi soprattutto nel deserto.
In estate avrete sicuramente più scelta! Vestiti leggeri, felpa o maglioncino per la sera, foulard, occhiali da sole, scarpe comode e sandali. Ricordatevi però che anche in estate nel deserto c’è una forte escursione termica tra il giorno e la notte quindi portate con voi un maglioncino caldo o una giacca.
Cosa mettere in valigia: la giusta lunghezza degli abiti
Care amiche, come vi ho già detto lasciate a casa quei vestitini estivi e colorati che pensavate di abbinare alle attrazioni delle belle città marocchine. Lo so, avete visto così tante foto su Instagram! Ma sappiate che usando gli abiti giusti potrete comunque scattare foto ricordo perfette. Prediligete abiti lunghi e comodi, gonne lunghe almeno fino al ginocchio, pantaloni in lino o cotone, t-shirt. Evitate canottiere, minigonne e qualsiasi tipo di abbigliamento che sia troppo attillato. Scordatevi maglie scollate e con trasparenze.

Se volete indossare i vostri abiti estivi lunghi abbinateli a un foulard, ottimo per coprire le spalle e proteggersi anche in caso di forte sole. Se non volete portare con voi il vostro o lo dimenticate a casa tranquille perché in Marocco ne troverete in ogni dove. Colorati, monocolore, tutti così belli! Vi consiglio di mettere in valigia anche dei vestiti termici se avete intenzione di recarvi nel deserto e nelle zone montuose.

Come vestirsi in Marocco: consigli per gli uomini
Vestire in Marocco per gli uomini è sicuramente più semplice. Vanno bene pantaloni lunghi di lino o pantaloni da escursione. Potrete tranquillamente indossare maglie a maniche corte o camice. Per quanto riguarda le calzature vi consiglio scarpe comode perché camminerete molto nelle grandi città. Per il deserto consiglio scarpe chiuse perché la sabbia durante il giorno potrebbe scottare. Come per le donne, ricordate abiti termici se vi recate nelle zone più fredde (montagna/deserto).
Consigli su come scegliere gli outfit
Se volete portare con voi vestiti che siano perfettamente abbinabili con i luoghi che state per visitare studiate le location. Provate ad immaginare quale sarebbe il colore perfetto per le diverse tappe del vostro viaggio. Provate a costruire gli abbinamenti da casa, preparando già prima della partenza gli outfit per i diversi giorni di viaggio. Un esempio di come fare? Provate a cercare su Instagram o Pinterest le foto di chi ci è stato prima di voi. Scegliete o scartate i colori e se trovate qualcosa che vi piace salvatela e provate a ricreare l’outfit senza mai copiarlo! Non avrete bisogno di essere la copia di qualcuno, ma semplicemente voi stesse. Copiando non riuscirete a trasmettere chi veramente siete. Quindi sbizzarritevi e provate ad abbinare cose che già avete nel vostro armadio.
Se come me volete foto super in luoghi da sogno come i riad potete optare per abiti lunghi e da cerimonia. Il risultato è garantito! Io devo ringraziare Aw Bridal per lo splendido vestito ricevuto in collaborazione perché mi ha permesso di sentirmi come una vera principessa! Sul loro sito trovate tanti di quegli abiti che non saprete davvero quale scegliere.

Come vestire in Marocco: il caftano
Innanzitutto: cos’è il caftano? Si tratta di una tunica leggera e davvero comoda tipica dell’Africa occidentale e del Medio Oriente. Nel corso del tempo il caftano ha avuto una grande evoluzione e oggi se ne trovano di diversi tipi in base al paese. Può essere realizzato in cotone, in seta, in cachemire e può avere o meno decorazioni.
Per il mio viaggio in Marocco ho collaborato con Maison de Marrakech, una azienda con base a Londra che si occupa della vendita di abbigliamento e arredamento d’interni tipicamente marocchino. Ogni prodotto è realizzato a mano presso un atelier a Marrakech e sul loro sito trovate tuniche per uomo o donna, babouche, lampade, lanterne, tappeti e prodotti cosmetici.
Come vestire in Marocco: scarpe comode
Per quanto riguarda le scarpe ricordate di portare con voi scarpe comode per le lunghe passeggiate alla scoperta degli angoli e delle attrazioni delle belle città come Marrakech, Fès, Casablanca o Essaouira. Io ho portato con me un paio di scarpe sportive, davvero comode, un paio di sandali e ovviamente delle ciabatte per muovermi all’interno del riad e della camera.

Accessori
Molto in voga sono le fasce per i capelli. Ne trovate ormai di tutti i colori e tipi in moltissimi negozi. Io ne ho acquistate alcune abbinabili ai miei vestiti. Ho portato con me uno zainetto comodo. E per finire bracciali, collane e orecchini. Tutto in stile bohémienne ma attenzione perché il gioiello non deve essere troppo appariscente.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Sto seguendo i tuoi post sul Marocco e devo dire che questo è particolarmente simpatico. Non avevo mai pensato di abbinare il colore dell’abito al luogo da visitare! Però è una bella idea come è bellissimo il kaftano che indossi nella foto!
Oramai quando viaggio guardo anche l’instagrammabilità dei luoghi ahah sembra da pazzi ma ci sta. Anche se piace anche a me mettere su la prima cosa che capita e godermi il posto senza pensare troppo al mondo digitale!
Mamma mia! Mi hai fatto ricordare del caldo estivo durante il tour delle citta’ imperiali, ormai 16 anni fa… indubbiamente il tuo post e’ molto utile per organizzare il viaggio!
Grazie Chloe! 🙂 Sono felice tu abbia trovato utile il mio commento. Comunque faceva caldo anche a marzo quindi immagino in estate
Che carino questo articolo e direi piuttosto utile! Io non sono ancora mai andata in Marocco, ma una delle cose che più mi attira è l’outfit. Prima di partire per un viaggio penso sempre a cosa indossare, qui sicuramente indosserei vestiti lunghi e fasce per la testa come se non ci fosse un domani 🙂
Ahahah come ti capisco 🙂 Grazie per il commento Noemi!
Anche a me è capitato, in Marocco così come in altri paesi musulmani, di vedere turisti vestiti (o meglio dire s-vestiti) in maniera poco consona e non riesco proprio a concepire questa esigenza di andare contro al rispetto per la cultura di un luogo. Ci sono molti modi per vestirsi bene ed essere “instagrammabili”, se proprio ne senti l’esigenza, anche senza mostrare cosce e decolletè ! E tu lo hai dimostrato con i tuoi stupendi e coloratissimi outfits! 🙂 Ottimi consigli
Ciao Valentina, grazie mille per il tuo commento! 🙂 Sì, diciamo che il rispetto (quando si è viaggiatori) per il luogo che si visita è la prima cosa. Poi viene il resto. Che poi in molti non hanno ancora capito che non bisogna per forza svestirsi per essere “instagrammabili” ahah
I tuoi outfit sono sempre spettacolari! Mesi fa, io ho avuto difficoltà per scegliere l’abbigliamento adatto per andare in un altro paese musulmano, l’Oman. Lì ci sono i wadi, dei corsi d’acqua dolce dove si può fare il bagno, e non è stato affatto semplice capire come vestirmi per essere rispettosa della loro cultura. Online purtroppo si trovano moltissime fotografie o video di ragazze in bikini… ovviamente il bikini NON è rispettoso della cultura musulmana! Gli Omaniti sono molto tolleranti, ma questo non è un buon motivo per essere irrispettosi… alla fine cercando e cercando online, avevo trovato come abbigliamento adatto un costume intero con shorts tipo quelli da surf ed eventualmente una maglietta sopra.
Mi sono dilungata, volevo solo dire, in poche parole, che il tuo articolo mi sembra davvero utilissimo!
Grazie Virginia! 🙂 Mi fa molto piacere leggere il tuo commento. Essere rispettosi per un viaggiatore dovrebbe essere alla base di un viaggio. Se manca il rispetto non si è viaggiatori. Il viaggiatore entra in contatto con la cultura locale e lo fa in primis rispettandola.
Mamma mia, che outfit stupendi! Hai davvero un ottimo gusto per l’abbinamento dei colori e poi c’è da dire che stai bene con tutto!
Quelli su come vestirsi in un paese potrebbero a prima vista sembrare consigli scontati, ma io li trovo sempre molto utili. Sia per non farsi cogliere impreparati dal clima (io una volta sono andata in Norvegia a giugno e sono quasi morta di freddo per colpa di chi mi aveva detto che era arrivata l’estate) sia per non mancare di rispetto alla gente del posto. Gli uomini in canotta non si possono vedere proprio 😂
Ahahahah vero 🙂 Orrendi con le canotte (non me ne vogliano i maschietti che leggono il commento)! Comunque grazie per i complimenti!
Io credo porterei in Marocco tutte le gonne colorate che ho nell’armadio e che, per un motivo a me sconosciuto, metto davvero molto poco.
Eh cara, anch’io sono come te 🙂 Ho tante cose colorate che poi finisco per indossare solo in viaggio ahah
Molto belli i tuoi consigli sull’abbigliamento. Ammiro sembra chi riesce ad essere ben vestita in viaggio. Io mi sento sempre un po poco sofisticata…ma lo sono anche nella vita quotidiana.
Io ti dirò, nella vita quotidiana vesto molto casual. Ma quando viaggio, anche per una questione legata al blog e ai social (e a quello che vorrei far diventare il mio lavoro) cerco sempre di utilizzare un abbigliamento particolare e che sia bello da vedere ahah
Molto belli questi tuoi outfit 🙂 Anche io quando sono stata in Marocco ho optato per abiti lunghi e morbidi (in modo da coprire braccia e gambe e da non sottolineare le forme) e leggeri (per non patire troppo caldo). Mi piacciono molto gli accessori che hai utilizzato per arricchire questi tuoi look.
Ciao Valentina, mi fa piacere ti siano piaciuti! Grazie mille per esser passata!