Thailandia Consigli di viaggio

Parlare della Thailandia e dare consigli di viaggio non è semplice. Ogni viaggio è talmente personale da rendere un luogo diverso per ciascun viaggiatore. La Thailandia, terra dei mille colori, sapori e odori è una terra che mi ha lasciato profondamente affascinata. Sicuramente è entrata nella lista dei paesi più belli che ho visitato! 

Prima di partire pensavo che a causa del turismo di massa avesse perso quel fascino di terra lontana, misteriosa e mistica. Ma mi sbagliavo. La Thailandia che ho visto è una terra ancora bella, ancora gelosa e fiera delle proprie bellezze, delle proprie tradizioni. Il turismo di massa si sa, porta via quel che di naturale e tipico c’è da qualsiasi luogo, a causa di questa frenesia tipica dell’era moderna di assomigliarsi tutti, terre e persone, cancellando quelle peculiarità che rendono unici e diversamente meravigliosi.
Purtroppo anche qui i segni del turismo di massa sono visibili, ma si può ancora cogliere quella bellezza che ha affascinato e continua ad affascinare milioni di visitatori ogni anno. Che si tratti di un paese meraviglioso oramai si sa. Anche che sia uno dei paesi più visitati del Sud Est Asiatico.

Il mio viaggio in Thailandia è stato importante per me perché ha rappresentato una svolta nella mia vita. Per tanti motivi. Mi ha confermato che sono nata per viaggiare e che voglio fare del viaggio un lavoro. Voglio che questo blog diventi il mio lavoro. Raccontare e dare consigli di viaggio è una cosa che mi piace e l’ho scoperto proprio appena tornata dalla Thailandia. Q

Quindi ci proverò. Proverò a raccontarvi cosa la Thailandia è stata per me e come l’ho vista e vissuta.

Thailandia – Consigli di viaggio: Il mio viaggio zaino in spalla 

Il mio viaggio alla volta della Thailandia è stato una completa novità per me. Zaino in spalla (circa 12 kg di zaino), senza un itinerario preciso e organizzato e senza schemi da seguire. Senza prenotazioni se non quella per la prima notte a Bangkok. Quella capitale frenetica che mi ha saputo accogliere e mi ha fatto sentire a casa sin dal primo momento. Strano a dirsi, no? Una città caotica, confusionaria, con un traffico da far invidia a Roma. Eh sì, noi romani ci lamentiamo sempre troppo del nostro traffico, forse ci servirebbe vivere un pò quello di Bangkok! Considerate che per fare 10 km sono riuscita a restarmene nel taxi per ben oltre i 45 minuti!

Eppure questa città sa entrarti nel cuore, e probabilmente anche restarci. Bangkok è come un porto sicuro dove tornare, così lontani da casa, vicino a ciò che più ci è familiare. Qui puoi trovare davvero di tutto e non sentirai di certo la mancanza d’Occidente!
Io l’ho vista e vissuta nel periodo natalizio, ricca di luminarie (voi non ci crederete, ma belle come queste non le ho ancora viste altrove!), piena di persone in festa, felici di trovarsi a festeggiare Natale alla bellezza di circa 33°.

Il fascino di Bangkok

Città che sa legare il vecchio al moderno, è facile da vivere e da esplorare, grazie ai mezzi di trasporto come lo Skytrain e la Metro, efficientissimi  e che permettono di raggiungere gran parte delle attrazioni principali. Qui puoi scegliere se soggiornare in un quartiere stile backpackers, come nei pressi di Kaosan Road, di cui vi parlerò più avanti, o se coccolarti un po’ nel quartiere di Sukhumvit (io ho scelto questa seconda opzione), un quartiere ricco di negozi, centri commerciali, pub, ristoranti e hotel/guesthouse per tutte le tasche. Di certo non avrete tempo per annoiarvi!

Un viaggio in Thailandia inizia sempre con Bangkok. Qualsiasi visitatore sceglie di dedicare almeno un paio di giorni a questa città, prima di dirigersi verso le isole a sud o prima del viaggio itinerante verso nord.

Thailandia consigli di viaggio

Non dimenticare di seguire le mie pagine social Facebook, Instagram e Pinterest per non perdere aggiornamenti e foto di viaggio!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 

Lascia un commento

error: This content is protected.