SIM card Dubai: consigli utili su internet, chiamate e messaggi

Chiunque in viaggio ormai ama essere connesso, condividere le proprie foto sui social in tempo reale. Ma non solo, quante volte avete usato Google Maps per i vostri spostamenti o internet per le informazioni riguardo i posti che state visitando? Ottenere una sim card a Dubai è piuttosto semplice. Vediamo insieme come fare per acquistare una sim card a Dubai e come navigare in internet negli Emirati Arabi Uniti.

SIM card Dubai: come ottenerla

Arrivati all’aeroporto di Dubai tutti i passeggeri maggiorenni riceveranno gratuitamente, al controllo passaporti, una sim card dell’operatore Du (è capitato che si fossero dimenticati di consegnarla quindi nel caso ricordatevi sempre di chiederla). La sim card è valida 24h e avrete a disposizione 1GB di connessione. Ovviamente se il vostro viaggio a Dubai dura più di 24 ore, e probabilmente lo farà, avrete bisogno di ricaricarla così da utilizzare internet per tutta la durata del viaggio.

All’interno della sezione arrivi dell’aeroporto trovate diversi chioschi dove poter acquistare sim card turistiche: non solo dell’operatore Du ma anche di altri come Etisalat e Virgin. Presso ciascuno di questi chioschi troverete diverse tipologie di sim card perfette per chi viaggia a Dubai per turismo o per lavoro, sim card prepagate con varie opzioni su dati internet, chiamate e messaggi. Oltre che in aeroporto è possibile acquistare una sim card al Dubai Mall o al Mall of the Emirates.

Sim card Dubai: come navigare

DU sim card: consigli utili su come attivarla

In occasione del viaggio a Dubai abbiamo usato la sim card gratuita Du che ci era stata data all’immigrazione. Essendo in due e durando la nostra sosta a Dubai 48 ore abbiamo usato prima una e poi l’altra scheda, evitando così di doverle ricaricare. Attenzione perché non basterà inserire la sim nel cellulare per iniziare ad usarla. La scheda è già attiva e collegata a nome e passaporto ma dovrete seguire questi passi:

  • inserite, ovviamente, la sim card nel cellulare
  • riceverete a questo punto un sms dal 1220 che vi chiederà di rispondere con il vostro anno di nascita (se, ad esempio, siete nati nel 1988 vi basterà rispondere al messaggio con “1988”)
  • una volta inviato il messaggio il sistema verificherà i dati e riceverete un sms con la conferma di attivazione e potrete così iniziare ad usare 1Gb in 24 ore.

Se non ricevete il messaggio per l’attivazione (a me è successo) dovrete seguire una procedura diversa e un pò più lunga: digitando il *122# vi verrà richiesto di inserire di volta in volta dei dati come nome, passaporto, paese di provenienza, scadenza del passaporto e data di arrivo nel paese. Terminati tutti questi passaggi dovreste ricevere il messaggio di conferma attivazione. Si tratta di una procedura un pò più lunga ma niente di troppo complicato. Trovate, comunque, tutte le informazioni per l’attivazione sul foglio all’interno del cartoncino che vi viene dato con scheda.

Terminate le 24 ore potrete comunque ricaricare la sim card con diverse opzioni (potete farlo direttamente su internet con carta di credito oppure in un punto vendita):

  • 2Gb: 49 AED (12,99€)
  • 6Gb: 99 AED (25€)
  • 10Gb: 139 AED (35€)
  • 20Gb: 189 AED (48€)
  • Illimitato: 299 AED (75€)

Tutte le offerte sono valide 28 giorni ad eccezione di quella illimitata valida 10 giorni.

Etisalat Dubai

Etisalat: i piani disponibili per i turisti

Altro operatore che potete prendere in considerazione per un viaggio a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti è Etisalat. Anche Etisalat, come Du, prevede diversi piani (Visitor Line) appositamente pensati per i turisti. Potete acquistare una sim card online e ritirarla direttamente in aeroporto senza l’attesa della scelta del piano e dell’attivazione.

I piani disponibili per i turisti sono:

  • Visitor Line Unlimited: 319 AED (80€) / valida 10 giorni
  • Visitor Line Premium +: 200 AED (50€) / valida 28 giorni / 22.5 Gb 
  • Visitor Line Premium: 125 AED (32€) / valida 28 giorni / 8Gb
  • Visitor Line +: 79 AED (20€) / valida 28 giorni / 4 Gb

Chiamate e videochiamate Whatsapp da Dubai: è possibile chiamare?

Forse non lo sapete ma app di videochiamate come Whatsapp, Facebook Messenger o Skype a Dubai non funzionano. Potete, ad esempio, inviare messaggi di testo con Whatsapp ma non riuscirete ad effettuare chiamate o videochiamate. Questo perché il governo ha vietato il loro utilizzo a chiunque viva o visiti Dubai.

Ci sono comunque dei modi per “aggirare” la cosa. Per farlo vi consiglio di installare sul vostro cellulare una VPN, ossia una connessione di rete privata che vi permetterà non solo di proteggere i vostri dati come password o i dati delle carte di credito che utilizzate online ma anche di navigare in modo completamente “anonimo”, nascondendo quindi sia la vostra posizione (cosa che vi permetterà di effettuare chiamate o videochiamate) e di essere protetti da attacchi esterni. 

Io utilizzo la VPN di Surfshark, installata prima di partire e con la quale mi sono trovata davvero bene. Cliccando qui potrete acquistare un piano tra quelli disponibili e con il mio link ottenere un mese gratuito! 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Lascia un commento

error: This content is protected.