Ho scelto di visitare Dubai durante uno StopOver in occasione di un viaggio nel Sud Est Asiatico e in questo articolo voglio darti qualche consiglio su cosa vedere in 3 giorni a Dubai e tutte le attrazioni assolutamente da non perdere!
Cosa vedere a Dubai in 3 giorni: consigli utili
Cosa vedere a Dubai in 3 giorni? Quali sono le attrazioni da non perdere? La nostra visita di Dubai è iniziata dai due quartieri vecchi: Deira e Bur Dubai. Deira è l’antico centro storico di Dubai e qui si trovano due delle attrazioni più famose della città: il Souk delle spezie e il Souk dell’oro.
Souk dell’Oro di Dubai
Il Souk dell’Oro è uno dei più famosi e visitati dei souk della città. Che voi siate interessati o meno all’acquisto merita una visita. Strade pedonali che si incrociano e su cui si affacciano circa 300 negozi che vendono gioielli di tutti i tipi, compresi quelli con diamanti e pietre preziose. Ma è l’oro, ovviamente, il protagonista principale. In vetrina trovate gioielli in oro che vanno dai classici anelli e bracciali, fino a lavorazioni di oro intagliato molto belle alcune, molto “esagerate” altre.
Se siete interessati all’acquisto e volete provare l’esperienza di farlo nel souk vi consiglio di contrattare perché il prezzo esposto (non quello dell’oro ma quello della lavorazione) spesso viene aumentato anche del 30%. Contrattando potreste provare a spuntarla ad una cifra più bassa! Vi capiterà di incontrare una quantità esagerata di venditori ambulanti che, spesso, hanno falsi di tutti i tipi.
- Come arrivare: Il Souk dell’Oro si può raggiungere attraversando il Deira Creek con un’abra, la tipica imbarcazione in legno, al costo di un solo Dirham (circa 0,25€) oppure con la metropolitana Linea Verde fermata Al Ras.
- Orari e prezzi: è aperto 7 giorni su 7, dalle ore 10 alle 22 ad eccezione del venerdì, giorno di festa per i musulmani (14/22). Ingresso gratuito.
Visitare il Souk delle Spezie
Se avete già visitato una città araba sapete già di cosa si tratta: il Souk delle spezie è un tripudio di odori e colori a cui è davvero difficile resistere. Ogni negozio espone con assoluta perfezione le spezie: dallo zafferano alla curcuma, dai chiodi di garofano alla mirra, dalla lavanda alla rosa. Vi verrà voglia di comprare tutto e mi raccomando se decidete di farlo contrattate altrimenti rischiate di pagare la merce più del dovuto!
Ricordate, inoltre, che i venditori possono essere più o meno assillanti ma è proprio questo il bello del visitare un souk. Immergersi in quell’atmosfera d’altri tempi. Vi sembrerà di fare un tuffo nel passato. Del resto per un venditore assillante basta un “La, Shukran” che non è altro che “No, grazie” in arabo.
- Come arrivare: attraversa il Deira Creek con un’abra (costo 0,25€ / 1 Dirham) oppure metropolitana Linea verde, fermata Al Ras
- Orari e prezzi: Ingresso gratuito. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 con chiusura pomeridiana dalle 13 alle 16 (il venerdì, giorno di festa per i musulmani, il souk è aperto dalle 16 alle 22).
Attraversare il Dubai Creek con un’abra
Una delle cose da fare assolutamente a Dubai, secondo me, è attraversare il Dubai Creek con l’abra. Farlo è stata una delle cose che più ho amato di questa città e, infatti, ne ho approfittato ogni volta che mi sono trovata in zona. Con 1 solo Dirham (da pagare direttamente a bordo) farete un salto indietro nel tempo. Attraversare il canale di Dubai che separa Deira da Bur Dubai sulla barca che scorre lenta sull’acqua è una delle esperienze più belle, più economiche e autentiche da fare a Dubai!
Il Dubai Creek è una delle zone più interessanti di Dubai, il luogo dove sorse il primo nucleo abitato – chiamato Al Bastakiya – da cui si svilupperà col tempo la città. Questo canale salato fu un importante centro di scambi commerciali. Ci sono 2 itinerari tra cui scegliere. Io vi consiglio quello che dalla stazione Deira Old Souk, vicina al Souk delle spezie, raggiunge la fermata Bur Dubai vicina al Souk dei tessuti.
Souk dei tessuti
Altra cosa da fare a Dubai è visitare il Souk dei tessuti che si trova nel quartiere di Bur Dubai, vicino al quartiere storico Al Fahidi. Il Souk dei tessuti è caratterizzato da decine di bancarelle coloratissime dove è possibile acquistare abiti più o meno tradizionali, stoffe e accessori come scarpe, pashimne e borse. Come per gli altri souk la regola è: contrattare!
Quartiere storico Al Fahidi
Terminata la visita al Souk dei tessuti vi consiglio di non perdervi il quartiere storico di Al Fahidi! Questa è stata la zona che ho preferito di Dubai. Sapete che fino al 1980 ha rischiato di essere completamente demolita per far spazio ai grattacieli? Per fortuna questo non è successo! È qui che dovete recarvi se volete assaporare la Dubai vecchia. Molte delle costruzioni sono originali come le cosiddette “Torri del vento”, anche se nella metà del 2000 il quartiere ha subito un profondo restauro.
Le “Torri del Vento” (“Barjeels” in arabo) sono un elemento architettonico davvero particolare. Realizzate in pietra, gesso, legno di sandalo e teak avevano la funzione di incanalare l’aria nelle abitazioni per rinfrescarle.
Visitate questa zona perdendovi tra le sue viuzze strette, i piccoli cortili, i vicoli che si snodano come in un labirinto. Al Fahidi, dove tutto è di un tenue color terra ed ogni cosa è davvero fotogenica, è il luogo perfetto per una piacevole passeggiata lontano dal trambusto e dal caos del centro città. È un luogo ricco di negozi di oggetti di artigianato e abiti, negozi di souvenir, caffetterie e musei dove scoprire la storia di Dubai.
È qui che si trovano alcuni edifici storici come il Forte di Dubai, la costruzione più antica della città. Risale al 1789 ed era anticamente la dimora del sultano prima di diventare avamposto militare e prigione. Oggi al suo interno è ospitato il Museo di Dubai.
- Orari di apertura e prezzo: aperto dal sabato al giovedì dalle 08:30 alle 20:30 e il venerdì dalle 14:30 alle 20:30. Ingresso 0,30€
- Come raggiungere Al Fahidi: Metropolitana Linea Rossa/Verde, la fermata più vicina è Burjuman
Cosa vedere nella zona di Downtown Dubai
Ci spostiamo ora in quella che è la zona più moderna della città, Downtown Dubai, dove si trovano alcune delle attrazioni principali. Da non perdere il Museo del Futuro, il Dubai Mall e, ovviamente, il Burj Khalifa.
Museo del Futuro
Come sarà il mondo tra 50 anni? Come sarà cambiato e come verranno trattati temi come clima, benessere, viaggi, vita nello spazio? Se cercate risposte a queste domande allora il Museo del Futuro fa proprio al caso vostro! Inaugurato nel 2022 è una delle attrazioni più celebri di Dubai. Situato sulla Sheikh Zayed Road, l’arteria principale della città, questo museo è considerato uno dei più belli al mondo grazie alla sua architettura davvero particolare in acciaio e vetro (pensate che l’intera superficie esterna del museo è ricoperta da lettere arabe con la funzione di finestre, incredibile vero?)
- Come raggiungerlo: raggiungere il Museo del Futuro è davvero semplice! Linea rossa della metropolitana, fermata Emirates Towers. Il museo si trova a circa 500 metri dalla stazione
- Orari e prezzo: Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:30, è visitabile in circa due ore e ha un prezzo di AED 139, circa 37€ (gratuito per i bambini di età inferiore ai 4 anni e per i disabili)
Importante! Vi consiglio di acquistare il biglietto online poiché molto spesso non c’è disponibilità acquistandolo il loco! Se pensate sia una delle attrazioni che proprio non volete perdere a Dubai prenotate in anticipo!
Dubai Mall
In zona Downtown Dubai non potete assolutamente perdere il Dubai Mall! Come indica il nome si tratta di un centro commerciale ma non di uno qualunque! Parliamo del centro commerciale più grande del mondo con ben 12.000 negozi! Ciò che rende il Dubai Mall così particolare è l’insieme di attrazioni che si trovano proprio al suo interno:
- il Burj Khalifa, il grattacielo più alto al mondo di cui parleremo più avanti
- la Dubai Fountain, la fontana coreografica più grande al mondo con getti d’acqua che arrivano a 150 metri di altezza (ogni giorno dalle 18 alle 23, ogni mezz’ora, c’è lo spettacolo gratuito delle fontane danzanti, con l’acqua che danza a ritmo di musica! Dalle 17:45 si può fare un giro in barca all’interno del lago per vedere da vicino lo spettacolo – costo circa 18€ per persona)
- Dubai Aquarium & Underwater Zoo, una delle attrazioni più famose della città ed uno degli acquari più grandi al mondo (ovviamente!) con più di 140 specie per un totale di oltre 33.000 animali marini! È caratterizzato da tre zone: foresta pluviale, costa rocciosa e oceano. È aperto dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 22:00, venerdì e fine settimana dalle 10:00 alle 24:00 (ingresso a partire da 38€, gratuito fino a 1 anno. Inclusi nel prezzo Aquarium Tunnel e Underwater Zoo. Non incluse le esperienze come barca con fondo di vetro, Penguin Cove o incontro con gli squali)
- Dubai Ice Rink, una pista di pattinaggio più grande di una pista olimpionica, aperta a tutti (da 90 a 125 AED in base all’orario scelto – potete consultare qui orari e prezzi)
- Dubai Mall Waterfall, da non confondersi con le fontane che si trovano all’esterno! Questa cascata alta 24 metri è particolare per le figure di uomini che si tuffano che danno l’impressione siano questi a muoversi piuttosto che l’acqua. Inoltre, è completamente gratuita.
Il Dubai Mall è aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle 23:00, venerdì e fine settimana dalle ore 10:00 alle ore 24:00. Per raggiungerlo Linea rossa della metropolitana, fermata Dubai Mall/Burj Khalifa. Usciti dalla stazione potete percorrere il Metro Link Bridge, un ponte al chiuso lungo 1km che vi porterà direttamente al suo interno.
Burj Khalifa
Non si può andare a Dubai senza salire sul Burj Khalifa! Il Burj Khalifa fu inaugurato nel 2010 e con i suoi 828 metri è il grattacielo più alto al mondo! Pensate che ha ben 7 record mondiali tra cui l’ascensore più veloce al mondo! Salirci costa abbastanza e si può scegliere tra due terrazze:
- At the Top, la terrazza a due piani situata ai piani 124° e 125°
- Burj Khalifa Sky al 148° piano
Le terrazze hanno, ovviamente, prezzi differenti:
- At the Top: 169 AED (43€ circa), l’ingresso dalle 15:00 alle 20:00 costa 244 AED (62€ circa). Per i bambini sotto i 4 anni l’ingresso è gratuito, dai 4 ai 12 anni costa 134 AED (34€) o 152 AED (38€) in base all’orario scelto.
- Burj Khalifa Sky: il biglietto comprende anche i piani 124 e 125 e costa 553 AED (140€) dalle 10:00 alle 18:00 e 399 AED (101€ circa) dalle 19:00 alle 21:00 (orario ultimo ingresso). Bambini sotto i 4 anni gratis.
Lo so, il costo non è certo economico ma se pensate di venire a Dubai una sola volta nella vita credo proprio sia un’esperienza da fare! Noi abbiamo optato per la terrazza At the Top e non ci siamo pentiti affatto dei soldi spesi.
Jumeirah: Jumeirah Beach, Burj Al Arab e Madinat Jumeirah
Da non perdere in 3 giorni a Dubai è la zona di Jumeirah, dove si trovano alcune delle attrazioni più visitate della città. Jumeirah è considerata una delle zone più belle e prestigiose di Dubai. Da vedere:
- Jumeirah Beach, una delle spiagge più belle e attrezzata con ombrelloni, sdraio, docce, bagni etc
- Burj Al Arab, il primo hotel 7 stelle al mondo e uno dei più lussuosi della città. Iconico con la sua forma a vela!
- Palm Jumeirah, l’isola artificiale più grande al mondo che ha la forma, appunto, di una palma. Per una vista dall’alto vi consiglio The View at The Palm. L’ingresso dalle 09 alle 15 e dalle 18:30 fino a chiusura costa 100 AED (25€) per gli adulti e 69 AED (18€ circa) per i bambini dai 4 ai 12 anni. Gratuito sotto i 4 anni. Dalle 15:30 alle 18:00 l’ingresso costa di più: 158 AED (40€) per gli adulti e 111 AED (28€) per i bambini
Deserto di Dubai
Altra attrazione imperdibile a Dubai è sicuramente il suo deserto! Si può optare per diverse esperienze: dall’adrenalinico giro in jeep a tutta velocità sulle dune al sandboard, dal giro in cammello alla cena in campo tendato (volendo ci sono pacchetti che prevedono anche la notte in un campo tendato nel deserto con cena e spettacoli). Io per stavolta ho saltato il giro nel deserto ma se avete tempo dovete inserirlo assolutamente nel vostro itinerario!
Dubai Marina: visita al porto turistico di Dubai
Una visita di tre giorni a Dubai non può non includere la zona di Dubai Marina, un quartiere ricco di grattacieli, un quartiere nuovo dove fino a pochi anni fa c’era solo deserto. Ma cosa vedere a Dubai Marina? Innanzitutto passeggiate lungo The Walk, la strada principale del quartiere, lunga poco più di 1,5 km e ricca di locali, ristoranti, negozi. Ma non solo, potete rilassarvi in spiaggia (dopo 15 giorni su un’isola paradisiaca in Thailandia il mare a Dubai non mi ha entusiasmato molto, devo ammetterlo!) oppure fare una passeggiata sul lungomare e nel porto turistico circondato da grattacieli futuristici. È qui che si trova il Dubai Marina Yatch Club, uno dei più prestigiosi club privati per yatch.
Per arrivare a Dubai Marina potete optare per i taxi oppure per la metropolitana Linea rossa, fermata Sobha Realty Metro Station. Da lì prendete il tram che fa il giro del quartiere e ha diverse fermate tra cui: Jumeirah Beach Residence per la spiaggia e The Walk.
Se il mio articolo su cosa vedere a Dubai in tre giorni ti è stato utile fammelo sapere nei commenti e condividilo con altri viaggiatori utilizzando le icone qui in basso. Io ti aspetto sui miei canali social Facebook, Instagram e Pinterest!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: