Se c’è una cosa che attira della Thailandia è il cibo, la bellezza dei paesaggi e quei tipici mercatini dove si può acquistare di tutto. E quando dico “di tutto” intendo davvero di tutto! I mercatini, presenti in ogni cittadina asiatica, sono un must e non si può non visitarne almeno uno. Il più famoso? Il Mercato Chatuchak di Bangkok, il più grande dell’intera Thailandia, con più di 15.000 bancarelle disposte su una superficie di 27 acri. Si tratta del più grande mercato coperto di Bangkok. Vediamo insieme la location, come arrivare, gli orari e cosa comprare.
Indice
Perché visitarlo? Divertimento assicurato!
Il mercato Chatuchak di Bangkok è assolutamente imperdibile ed è un’esperienza che può risultare parecchio divertente! Perché? Perché nei mercatini thailandesi si vende di tutto (questo vale un pò per tutti i mercatini nel Sud Est Asiatico). Si impara l’arte del contrattare che vi sarà utile in altre occasioni (in Marocco, ad esempio). Si impara a riconoscere quello che è industriale, ormai turistico, da quello che non lo è. È divertente perché una volta entrati vi renderete conto di quanto sia impossibile orientarsi senza perdersi. Vi ritroverete in una specie di tendone gigantesco. Con 40 gradi all’ombra. E vi sembrerà di essere una pianta in una serra. Ma vi divertirete un mondo, fidatevi. Ecco perché visitarlo.
Come raggiungere il mercato Chatuchak a Bangkok
Per raggiungere il mercato Chatuchak di Bangkok occorre prendere lo Skytrain fino a Mo Chit (sulla Sukhumvit Line) e costeggiare il Chatuchak Park. Nonostante le tante persone che ogni fine settimana affollano questo mercato, con molto piacere constaterete che è talmente grande e dispersivo che non ci sarà quasi mai folla lungo i corridoi.
Mercato Chatuchak: orari di apertura
Il mercato Chatuchak è aperto tutti i fine settimana dalle 09:00 alle 18:00. Questo vale per l’intero mercato perché in altri giorni della settimana, come il mercoledì e il venerdì, sono aperte solo alcune sezioni (ad esempio quella dedicata alle piante).
Cosa acquistare al mercato Chatuchak di Bangkok
File di bancarelle che sembrano infinite sono distribuite lungo dei corridoi denominati “Soi”. Nei soi è molto facile, come vi ho già anticipato, perdere l’orientamento nonostante le mappe. Il mercato è diviso in “zone”: abbigliamento e accessori come vestiti, borse, cappelli e scarpe o pashmine coloratissime riempono una sezione. Oggetti e decor come ceramiche, statue, lampade ed oggetti in legno riempono un’altra zona.Ci sono poi animali, piante e l’immancabile cibo. Nonostante questo può, però, capitare di trovare bancarelle che vendono vestiti accanto a banchi di frutta.


Chatuchak Market di Bangkok: consigli per la visita
Servizio di spedizione merce

Il mio mercato preferito a Bangkok!!!
E’ stato anche il mio preferito. Ho comprato di tutto e pensa che ci sono stata l’ultimo giorno di permanenza in Thailandia…Meglio così altrimenti avrei dovuto spedire dei pacchi a casa ahahahah pensa ho comprato anche una lampada