Il Lago Kournas a Creta – Cosa vedere

Lago Kournas Creta

C’è un luogo nascosto e poco conosciuto a Creta, situato a breve distanza da Rethymno, che vale davvero la pena di conoscere e scoprire. Si tratta del Lago Kournas situato nella zona nord ovest di Creta. Avete presente quei luoghi che si vedono sulle copertine di cataloghi di viaggio che si sfogliano di solito in agenzia? Luoghi dai colori incredibili che sognate di visitare ma che a volte non sapete di avere talmente vicini, a pochissime ore di volo magari. Bhè, oggi ve ne faccio conoscere uno e credetemi, resterete veramente colpiti.

Il Lago Kournas a Creta: l’importanza della macchina 

Il Lago Kournas a Creta è stata una incredibile scoperta per me e voglio darvi in questo articolo tutte le info necessarie per passare una giornata perfetta!
Ovviamente il mio consiglio principale è quello di noleggiare una macchina perchè senza non potrete visitare l’isola, talmente è grande. Inoltre rischiereste di perdervi troppe cose! Partendo da Chania o Heraklion (dove si trovano i due principali aeroporti) dovrete spostarvi in direzione Rethymno, vivace cittadina sul mare. Il lago si trova a 20 km di distanza e non è difficile da raggiungere a patto che abbiate un navigatore da seguire, perchè a volte i cartelli stradali non sono proprio di facile comprensione.

Lago Kournas Creta

IMPORTANTE! Sulla strada troverete un cartello con scritto “Parcheggio per il lago”. Non fermatevi a patto che non ci sia il pienone di Agosto! Il lago si trova ben distante da lì e proseguendo ne troverete uno vicinissimo e gratuito. Vi verrà consegnato un biglietto con su scritto che per il parcheggio gratis si deve acquistare al negozio di souvenir. A me è sembrata più una genialata della commerciante, considerando che non ho visto nessuno pagare.

Cosa vedere al Lago Kournas 

Se prima di scendere al lago volete una foto d’effetto come la mia, seguite la strada in salita e arriverete vicino ad una terrazza. Da qui avrete una bella panoramica sul lago, inserito in un programma di protezione ambientale perchè habitat naturale per numerose specie di uccelli, una rarissima specie di tartaruga dal guscio macchiato, anguille e serpenti d’acqua. Sì, avete capito bene. In questo lago, l’unico dell’isola, sono presenti serpenti d’acqua, che io non ho avuto la “fortuna/sfortuna” di vedere. Probabilmente si trovano sulla sponda opposta alla spiaggia, raggiungibile con uno dei pedalo o kajak disponibili in loco.

Ovviamente la mia è una semplice supposizione perchè la sponda opposta del lago è ricca di una folta vegetazione, rispetto alla zona spiaggia. Appena arrivati in spiaggia, comunque, vi verrà proposto di affittare un pedalò alla cifra di 7/8 euro l’ora circa.

L’acqua è talmente trasparente e bella che sembra di essere in un mare tropicale, piuttosto che in un lago. L’ingresso in acqua è per un piccolo tratto ciottoloso, ma non sono indispensabili le scarpette.
La spiaggia non è grandissima, non è molto attrezzata e per lo più libera. Troverete qua e là qualche simpatica oca che si avvicinerà al vostro asciugamani in cerca di cibo senza timore.

A proposito di cibo, proprio sulla spiaggia c’è un ristorante dove, senza troppe pretese e a un prezzo abbastanza contenuto (media costo piatto dai 6 ai 12 euro) potrete fermarvi per il pranzo. È stata un’ottima escursione e una bella alternativa al mare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Creta, il Palazzo di Cnosso.

Non dimenticare di seguirmi sulle mie pagine Facebook, Instagram e Pinterest per restare sempre aggiornato sui miei viaggi!

Comments

Lascia un commento

error: This content is protected.