Quella vietnamita è una cucina ricca che nel corso dei secoli ha subito numerose influenze estere come dai vicini cinesi o, in particolare, dalla cucina francese (il Vietnam è stato colonia francese). Ingredienti fondamentali della cucina vietnamita sono carne, pesce, verdure fresche e, ovviamente, riso consumato in diversi modi (un esempio sono i noodles di riso). Ma un piatto vietnamita non è completo senza l’aggiunta di spezie ed erbe aromatiche come basilico, menta o coriandolo. Molto usata anche la soia. In questo articolo vi suggerisco quattro locali dove mangiare ad Hanoi: ottimi per colazione, pranzo, merenda e cena.
S’Patisserie: per una dolce colazione in centro
Partiamo dalla colazione. Vi consiglio di fermarvi da S’Patisserie. Questa pasticceria in stile francese, situata sulla sponda sud del lago Hoan Khiem, è un ottimo locale dove fermarsi per una coccola dolce a scelta tra fette di torta, monoporzioni o croissant. Se invece preferite la colazione salata, qui trovate anche quello. Il locale è piccolo ma curato e soprattutto pulito. Presenta pochi tavoli all’esterno per una sosta vista lago o dei tavoli all’interno in un ambiente essenziale ma di buon gusto. Il personale, infine, è molto cortese e i prezzi onesti.
Buonissime le fette di torta (vi consiglio di assaggiare la Blackforest e la Red Velvet) accompagnate da un ottimo tè vietnamita. Sapete che il Vietnam è il quinto produttore al mondo di tè? Le piantagioni che da sempre costellavano la campagna, soprattutto nel nord, furono abbandonate o distrutte durante le guerre per l’indipendenza dalla Francia e a causa della successiva occupazione americana ma col tempo furono ricostruite. In Vietnam si producono diversi tipi di tè: dal rinomato tè al loto – uno dei più antichi e dall’aroma dolce di vaniglia – fino ai classici tè neri o verdi.
Bành Mì 25: per mangiare lo street-food più famoso di Hanoi
Se cercate un locale dove mangiare a pranzo ad Hanoi vi consiglio una sosta da Banh Mi 25, una vera istituzione ad Hanoi dal 2014 quando fu aperto un piccolo chiosco che vendeva quello che è uno degli street food più famosi di tutto il Vietnam: il Bành Mì, che trovate praticamente ovunque in città. Quello di Banh Mi 25 è sicuramente il più famoso di Hanoi. Si trova nel cuore dell’Old Quarter, al numero 25 di Hang Ca e il nome del locale deriva semplicemente dal suo indirizzo.
Ma cos’è il Banh Mi (o Bành Mì)? Si tratta di una baguette farcita tradizionalmente con paté, carne di maiale, verdure e coriandolo. Quella che si può assaggiare oggi è un’evoluzione della baguette che si diffuse durante la dominazione francese. Inizialmente la baguette era prodotta esclusivamente con farina di frumento importato ed era, quindi, costosa. Essendo il riso uno tra gli alimenti più diffusi in Vietnam col tempo a quella di frumento fu aggiunta farina di riso, rendendo la baguette più accessibile tanto da fare del Bành Mì uno degli street-food più famosi del Vietnam. Se in viaggio vi piace assaggiare il più possibile il cibo locale potete partecipare ad uno “Street food Tour”. Info e costi qui.
Qui da Bành Mì 25 potete ordinarlo a portar via oppure cercare un posto a sedere nel piccolo locale di fronte. È sempre piuttosto affollato ma non dovrebbe essere troppo difficile trovare un posto. C’è solo da aspettare un pò che qualcuno che abbia finito si alzi e vada via. Il locale è aperto tutti i giorni dalle 07:00 alle 21:00 ed è possibile ordinare il Bành Mì in diverse versioni: con carne di maiale (con o senza paté), al pollo (aggiungendo, ad esempio, dell’avocado), con carne di manzo o vegetariano. Ero molto curiosa di assaggiarlo e devo ammettere che ho preferito quello con il pollo perché il Bành Mì con maiale e paté ha un sapore piuttosto forte (che, però, il mio compagno ha gradito!).
The Note Coffee: per assaggiare l’Egg Coffee
C’è un locale ad Hanoi che proprio non potete perdere: si tratta del The Note Coffee, un locale a quattro piani situati in un edificio nei pressi del lago Hoan Khiem, nel cuore dell’Old Quarter. Il The Note Coffee è un locale particolarissimo e sicuramente, se state organizzando il vostro viaggio in Vietnam, vi sarà capitato di vedere foto sui social o online. Si ordina non appena entrati al locale ed una volta ordinato si può salire per cercare un posto a sedere.
Ecco che, salendo le scale, vi renderete subito conto della particolarità del posto: ogni cosa, dalle porte alle scale, dai tavoli alle sedie, dai muri ai lampadari. Ogni cosa, e ripeto ogni cosa, è ricoperta da post-it colorati con messaggi lasciati dai turisti o dai local che lo frequentano e qui si fermano a bere qualcosa tra quelle offerte: dall’Egg Coffee al tipico caffè vietnamita, dai caffè freddi agli shake. Ovviamente vi consiglio di venire al The Note Coffee per assaggiare:
- Egg Coffee: una bevanda che definirei spaziale realizzata con caffè, latte condensato e tuorlo d’uovo (assomiglia ad uno zabaione)
- caffè vietnamita: caffè con aggiunta di latte condensato zuccherato, anche questo buonissimo!
I prezzi sono davvero irrisori: noi abbiamo speso 1,50€ per il caffè vietnamita e 1,70€ per l’Egg Coffee. Da degustare mentre leggete qualche biglietto lasciato da un viaggiatore che prima di voi ha visitato il The Note Coffee. Anche noi abbiamo voluto lasciare un nostro ricordo. Sicuramente un’esperienza da fare.
Sai che puoi cimentarti nella creazione del caffè all’uovo partecipando ad una lezione di cucina? Info e costi qui.
Bancong Cafè & Restaurant: ottimo per la cena
Ultimo locale che ho provato e dove vi consiglio di mangiare ad Hanoi è Bancong Cafè & Restaurant, situato nel cuore dell’Old Quarter. Bancong Cafè & Restaurant è stato ricavato in una vecchia costruzione di età coloniale che era stata costruita nel 1930 da un mercante vietnamita. Il nome “Bancong” significa “balcone”, omaggio agli spazi all’aperto dove poter consumare prodotti tipici come l’Egg Coffee o pranzare/cenare con vista sulla città.
Il locale ha un’atmosfera molto vintage, è bello e “instagrammabile”. Vi consiglio di prenotarlo con anticipo se volete un posto in balcone. Noi l’abbiamo prenotato il giorno prima ed abbiamo riservato un posto in balcone con vista sui tetti di Hanoi. Potete scegliere di fare colazione, aperitivo, pranzo o cena e ha una vasta scelta di prodotti vietnamiti o meno. Abbiamo optato per una cena con costata di manzo alla griglia e un filetto alla griglia, entrambi accompagnati da verdure. Birra Hanoi e mousse al frutto della passione. Cibo buono, bella atmosfera, personale cortese.
Ovviamente il Sud Est Asiatico, compreso il Vietnam, è street food molto economico. Trovate bancarelle ovunque in città, in condizioni igienico-sanitarie più o meno decenti. Io ho riassunto in questo articolo i posti in cui mi sono trovata bene, che avessero un buon rapporto qualità-prezzo e, soprattutto, fossero puliti. Se volete provare lo street-food mangiando seduti su uno di quei tanti tipici sgabelli minuscoli e colorati, l’Old Quarter è il posto dove trovarne!
Se il mio articolo su dove mangiare ad Hanoi ti è stato utile condividilo con altri viaggiatori utilizzando le icone social qui in basso. Ti aspetto sulle pagine Facebook, Instagram e Pinterest!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: