10 luoghi instagrammabili di Matera: la mia selezione

Se anche voi come me amate andare alla ricerca degli spot più fotogenici di una città siete nel posto giusto. Quando ho visitato a Matera, per la prima volta ho dimenticato quasi completamente la lista dei luoghi da vedere e mi sono lasciata trasportare dalla sua bellezza, dalla bellezza di quei vicoli dai colori tenui. Quei vicoli che sembrano quasi un labirinto in cui è stato piacevole perdersi! Durante la passeggiata ho segnato quelli che per me sono i 10 luoghi più instagrammabili di Matera da condividere con voi (con tanto di coordinate). Prendete carta e penna (o meglio, la macchina fotografica)…si parte! 

10 luoghi instagrammabili di Matera secondo me

Belvedere Murgia Timone 

Non possiamo non iniziare da quello che è lo spot principale, il belvedere migliore per uno sguardo completo sui Sassi! Il Belvedere Murgia Timone è inserito nel Parco della Murgia, comodamente raggiungibile in macchina* o – se siete amanti delle passeggiate – attraverso un sentiero a zig zag che direttamente dalla città arriva in cima alla collina. Ecco le coordinate per lo spot migliore: 40.663840, 16.615625

luoghi instagrammabili Matera

[*Attenzione: quando sono stata a Matera – inizio settembre 2021 – il parcheggio al Belvedere Murgia Timone non era raggiungibile in macchina ma solo a piedi a causa della chiusura della strada. Potete lasciare l’auto presso il Centro Escursioni. 3km andata/ritorno]

Via Purgatorio Vecchio

Via Purgatorio Vecchio è una traversa di Via Bruno Buozzi, la via che attraversa il Sasso Caveoso. Qui una specie di terrazza affaccia sulle abitazioni in pietra e sullo sperone roccioso del Montirone. Non male come vista, vero? Qui le coordinate: 40.663458, 16.611445

Via del Purgatorio Matera

Belvedere Piazzetta Pascoli 

Altro belvedere da cui vale la pena vedere i Sassi di Matera e che rientra tra i punti più instagrammabili della città è sicuramente il Belvedere di Piazzetta Pascoli. Situato presso una delle piazze più vivaci della città, vi consiglio di raggiungerlo passeggiando tra i vicoli (Vico Mannesi e Calata Domenico Ridola). Ecco le coordinate: 40.663192, 16.610371.

Vico Mannesi

Si tratta di uno dei vicoli più belli e fotogenici di Matera. Proprio qui vi è il famoso hotel Aquatio, uno dei più belli della città! Vico Mannesi è un insieme di saliscendi che vi divertirete a fotografare. Rientra senza dubbio tra i 10 spot più instagrammabili di Matera. Ecco le coordinate: 40.663102, 16.611299.

luoghi instagrammabili Matera

Vico Mannesi/Calata Domenico Ridola 

Questa terrazza appena sopra Vico Mannesi e La Corte dei Cavalieri vi regalerà uno scorcio panoramico sullo sperone del Montirone con la chiesa rupestre di Santa Maria de Idris. Uno dei miei luoghi preferiti a Matera. Qui le coordinate: 40.663164, 16.611019

Vico Mannesi Matera

Via Conche 

Altro spot scoperto passeggiando per caso tra i vicoli. Fidatevi che è così che si trovano gli scorci migliori, quelli più particolari. Via Conche è uno di questi. Qui le coordinate: 40.662759, 16.611349

luoghi instagrammabili Matera

Madonna dell’Idris 

È da qui, da Via Madonna dell’Idris, che si gode di una delle viste più belle sui Sassi di Matera. Ci troviamo sullo sperone roccioso dove sorge la chiesa rupestre. Ecco le coordinate per lo spot della mia foto: 40.663920, 16.611784

Madonna de Idris

[Su Instagram mi è stato chiesto quale app ho usato per il cielo…nessuna! Il cielo, quel giorno, era proprio così! Il migliore che potessi desiderare!]

Via Pennino/Gradelle Pennino

Per raggiungere Piazza Duomo, dove si ha una splendida vista sul Sasso Barisano potete percorrere Via Pennino. Anche questo, secondo me, rientra tra i 10 luoghi più instagrammabili di Matera. Non trovate? Ecco le coordinate: 40.664800, 16.610480

Via Pennino Matera

Via Muro: scritta su scale 

Ci troviamo a Via Muro e precisamente accanto al lussuoso hotel Palazzo del Duca. Qui su una scalinata è dipinta una dedica di Giovanni Pascoli alla città di Matera. Coordinate: 40.665914, 16.611632

Via Muro Scale

Via Muro: vista su Madonna de Idris 

Restiamo su Via Muro ma scendiamo per tornare su Via Bruno Buozzi. All’altezza tra Via Muro e Via San Giacomo la strada si apre e regala una splendida vista sulla chiesa di Santa Maria de Idris e lo sperone del Montirone. Da inserire sicuramente tra i luoghi più instagrammabili di Matera. Coordinate: 40.665355, 16.611527

luoghi instagrammabili Matera

Se questo articolo ti è stato utile fammelo sapere nei commenti e taggami sulle tue foto su Instagram. Sarà un piacere per me ricondividerle! Se vuoi restare sempre aggiornato sulle prossime avventure ti aspetto sulle mie pagine Facebook, Instagram e Pinterest

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 

Lascia un commento

error: This content is protected.