Tra le attrazioni assolutamente da vedere a Lanzarote non si possono non includere i famosi Jameos del Agua, formazioni particolari nate in seguito alle eruzioni del vulcano della Corona. Insieme alla Cueva de los Verdes sono una parte del tunnel di lava che arriva fino al mare e si trovano vicini alla costa.
Jameos del Agua: storia e cosa cosa vedere
Si tratta di una delle attrazioni più visitate dell’isola di Lanzarote. Queste formazioni naturali nacquero dopo le eruzioni del Vulcano della Corona e sono chiamate così per la vicinanza alla costa e per le infiltrazioni di acqua che li riempiono. Con la parola “Jameo” si indica un foro che si produce con il crollo di un tetto di un tunnel di lava. Il tunnel, lungo oltre 6km, presenta una parte lunga ben 1,5 km sottomarina chiamata “Tunnel di Atlantide” ed è visitabile solo in parte (se sei curioso puoi leggere l’articolo sulla “Cueva de los verdes”).
Ci sono almeno tre jameos: Jameo Chico che si trova all’ingresso dell’attrazione, Jameo Grande e Jameo de la Cazuela. Anche qui Manrique creò un’unione perfetta tra arte e architettura e nacque così il Centro di Cultura e turismo. Dal punto di vista ecologico si tratta di un’attrazione molto importante perché qui vive una specie di granchio autoctona: il granchio cieco e albino (Munidopsis Polymorpho). Si tratta di granchi molto molto piccoli, circa 1 cm e di colore bianco. Si trovano all’interno di un lago di acqua salata, di cui si ha una splendida vista dal Jameo Chico e sono molto delicati: basta pensare, ad esempio, che la ruggine può essere molto pericolosa per la loro vita e per questo è vietato gettare monete nel lago.
All’interno degli Jameos del Agua, nel Jameo Chico, sono situati un bar e un ristorante dove è possibile pranzare (12.15 / 15.45) o fermarsi in occasione delle aperture notturne il venerdì sera dalle 19:00 alle 24:00.
Molto bello il Jameo Grande dove si trova una piscina dalle acque turchesi, piscina in cui è vietato fare il bagno! Solo al re di Spagna è concesso. Da vedere poi l’Auditorium e la Casa de los Volcanes, un edificio con una mostra dedicata ai vulcani del mondo e in particolare a quelli delle Isole Canarie.
Jameos del Agua: prezzi e orari di apertura
Gli Jameos del Agua sono aperti tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:15. Venerdì è prevista un’apertura serale dalle 19:00 alle 24:00. Il prezzo dei biglietti è il seguente:
- 10€ per gli adulti
- 5€ per i bambini dai 7 ai 12 anni
- gratuito tra 0 e 6 anni
Consigli utili per la visita
Va detto che si tratta di un’attrazione che va vista se siete a Lanzarote perché è uno degli esempi migliori del lavoro di Manrique e del suo creare una simbiosi tra arte e natura. Vi consiglio di indossare scarpe comode in quanto in alcuni tratti camminerete su roccia lavica e di indossare un cappello in caso di forte sole.
La visita dura circa 1 ora e vi consiglio di abbinarla a quella della Cueva de los Verdes. Non sono ammessi animali.
Sapete che è possibile acquistare un biglietto cumulativo che vi permetterà di visitare più attrazioni risparmiando? Per maggior info potete leggere il mio articolo dedicato a cosa vedere a Lanzarote in cui vi do qualche indicazione sui pass cumulativi.
Se il mio articolo ti è stato utile lascia un commento per farmelo sapere e ricordati di seguire le mie pagine social Facebook, Pinterest ed Instagram.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Cosa vedere a Lanzarote: le attrazioni da non perdere
- Visitare il parco nazionale del Timanfaya a Lanzarote: una passeggiata su Marte
- Mirador del Rio: cosa vedere, info orari e prezzo
- Traghetto Fuerteventura-Lanzarote: consigli utili
- 10 cose da fare e vedere a Lanzarote tra vulcani, villaggi e natura