Dove mangiare a Marrakech – I migliori ristoranti

Se c’è una cosa che ho adorato del mio viaggio in Marocco è stato il cibo. Non avevo mai assaggiato niente di tipico della zona prima di questo viaggio quindi la cucina marocchina era per me una completa sorpresa. Ero davvero curiosa di assaggiare piatti tipici del Marocco come le tajine o il cous cous (che non mi hanno affatto delusa). Se anche per voi il cibo è un elemento importante in un viaggio e se prima di partire passate ore a cercare online dove mangiare ho la soluzione per voi. Se siete in partenza per il Marocco preparatevi ad una carrellata di ottimi ristoranti per tutte le tasche! Pronti? Vediamo insieme i migliori ristoranti dove mangiare a Marrakech

Città caotica e piena di vita, composta da un intreccio di stradine che compongono la sua affascinante medina, ricca di meravigliosi riad dove passare un soggiorno da Mille e una notte. Marrakech è una città dall’anima profonda. Un luogo che vi saprà conquistare con l’eleganza delle sue architetture, il fascino della cultura locale, la bontà della sua cucina. Marrakech è anche cibo. Tanti, infatti, sono i ristoranti di Marrakech da provare e sarà difficile scegliere tra le tante opzioni disponibili, fidatevi! Vediamone insieme qualcuno. 

Dove mangiare a Marrakech: i ristoranti più chic

Se siete a Marrakech e state cercando un ristorante chic ed elegante dove passare una bella serata che sicuramente ricorderete per la qualità del cibo e gli ambienti super curati avrete l’imbarazzo della scelta. Ce ne sono molti, troppi per essere inseriti in un solo articolo. Io ne ho scelto qualcuno per voi, con la speranza che possiate presto partire alla volta di questa città così spettacolare quanto ricca di contraddizioni e perché no regalarvi una cena de-lux. 

La Table du Royal Mansour 

La Table è uno dei più importanti ristoranti di Marrakech. Ristorante principale del Royal Mansour, lussuoso riad in stile marocchino, serve una cucina tipica di classe servita in ambienti elegantissimi. Che si tratti di colazione, pranzo, merenda e tè del pomeriggio o della cena le degustazioni sono à la carte. Questo lussuoso ristorante fa al caso vostro se volete regalarvi una cena indimenticabile! I prezzi sono alti, dai 15 euro per un piatto di ravioli ai 90 euro per il pesce. La sera a cena il menù è diverso rispetto al pranzo e viene servito anche il caviale…1100 euro per 100 gr. E pensare che a me il caviale nemmeno piace!

Comptoir Darna 

Se siete a Marrakech non potete di certo farvi sfuggire l’occasione di passare una serata al Comptoir Darna. Cucina tradizionale e piatti di cucina internazionale compongono il menù. Perché cenare qui? Per gustare piatti di qualità accompagnati da uno spettacolo musicale o di danza orientale. Il tutto seguito dai cocktail d’autore del Club del Comptoir Darna, aperto ogni sera dalle 19:00 alle 03:00.

La Mamounia

La Mamounia la conoscete, sicuramente. Si tratta del famoso hotel 5 stelle dichiarato migliore hotel al mondo del 2018. E lo è a buon ragione. Lusso, spa e ben quattro ristoranti. Un ristorante di cucina francese, uno di cucina italiana, uno di cucina tipica e quello a bordo piscina. Ovviamente per aggirarsi nelle aree comuni è necessario un dress code elegante. E i prezzi non sono affatto bassi. Pensate che una burrata con pomodoro e basilico costa più di 30 euro. O che al ristorante marocchino un menù degustazione con due portate (bevande escluse) costa all’incirca 70 euro. Se volete dare un’occhiata alla Mamounia e godervi la sua Spa sappiate che potete acquistare un pass giornaliero che va dai 150 ai 190 euro a persona. Senza pasti ovviamente! 

La Mamounia Marrakech
© La Mamounia

La maison arabe

Ambiente lussuoso, eleganti architetture e arredamento tipicamente marocchino fanno de La maison arabe uno dei migliori ristoranti dove mangiare a Marrakech. E sicuramente i prezzi non sono bassi rispetto alla media. Qui potrete degustare piatti della cucina tradizionale accompagnati dal suono della musica arabo-andalusa. 

Dove mangiare a Marrakech: terrazze panoramiche e locali alla moda 

Ok, dopo avervi deliziati con ristoranti super chic e lussuosi possiamo passare ad altro. Se state cercando locali più alla portata di tutti e dove non dovrete necessariamente spendere un occhio della testa per mangiare bene vi do qualche suggerimento. Innanzitutto va detto che la medina di Marrakech è piena di locali carinissimi e riad dove è possibile pranzare e cenare senza pernottamento. In questo caso occorre contattare in anticipo la struttura e prenotare. A me è capitato di cenare presso i riad dove alloggiavo ed entro metà mattinata occorreva comunicare le portate scelte per la cena.

Sì, perché se volete mangiare cucina marocchina e assaggiare piatti come le famose tajine dovete “prenotarle” in anticipo. Si tratta di piatti che necessitano di una lunga cottura e sarebbe impossibile prepararli al momento. Questo, ovviamente, vale per i riad in generale. Ricordo, infatti, che mi era stato inviato via mail da una struttura il menù da consultare per poter scegliere cosa mangiare. 

Riad Itrane

Se decidete, invece, di cenare in uno dei tanti café sulla piazza Jamaa El Fna oppure in uno dei locali che ormai spopolano su Instagram vi conviene (dove possibile) prenotare un tavolo in modo da accaparrarvi i posti migliori. O recatevi qui abbastanza presto in modo da prendere posti in prima fila per osservare tramonti pazzeschi e l’accendersi della città col calare della sera, quando la piazza si riempie di banchi di street food, venditori ambulanti e spettacoli di vario genere. A proposito, inutile dire che lo street food resta l’opzione più economica! Troverete di tutto. Carne, pesce, lumache, frutta e spremute. A voi la scelta. 

Nomad

Il Cafè Nomad è una sicurezza a Marrakech. Situato su Places des Epices, la piazza circondata da negozi di tappeti e spezie poco distante da Jamaa El Fna, è disposto su quattro piani e serve cucina marocchina rivisitata in chiave moderna con grande scelta di piatti di carne, pesce e verdure. Sapete che questo in passato era un negozio di tappeti? Vi do un consiglio. Essendo piuttosto “famoso” è frequentatissimo quindi conviene prenotare. E mi raccomando, non fatelo dopo le sei del pomeriggio altrimenti vi risponderanno il giorno successivo!

Le Jardin 

Le Jardin è una vera e propria oasi all’interno del labirinto della Medina. Un insieme di giardini e terrazze realizzato in un edificio del 16° secolo ristrutturato in uno stile elegante, un misto tra Europa e Marocco. Si va 6€ circa per insalate e antipasti, ad un massimo di 13€ per carne e pesce. Ma non solo. Cocktails, succhi di frutta fresca tra cui avocado e arancia, varie tipologie di tè (tra cui immancabile quello alla menta) e caffè. 

Le Jardin Marrakech Ristorante
© Le Jardin

Cafè des Epices

Prima di partire avevo scoperto il Cafè des Epices su Instagram e mi era piaciuta sin da subito la sua ubicazione. Situato accanto ad un negozio di tappeti (super instagrammabile) e affacciato sulla piazza delle spezie, questo cafè presenta dei tavoli all’esterno, due sale interne disposte su due piani e una terrazza. La terrazza, ovviamente, si riempie facilmente quindi vi conviene arrivare un pò in anticipo e magari aspettare che qualcuno finisca per prendere il posto. Altrimenti sedete ad uno dei tavoli all’esterno. Il cibo è buono e il servizio veloce. Ho bevuto così tanto tè alla menta qui! Era la mia prima volta. Una prima volta che non ho dimenticato. Ed è stato in quel momento che ho capito perché tutti dicevano che il tè alla menta marocchino fosse come una droga. È delizioso! 

Café des Epices

Cafè Glacier

Considerato come il cafè con la terrazza migliore per la vista su Jamaa El Fna. Dalla terrazza del Cafè Glacier si ha una panoramica sull’intera piazza ed è il luogo ideale per sedere ad aspettare il tramonto, per scattare foto ricordo memorabili e bere dell’ottimo tè alla menta mentre la piazza sotto i vostri occhi si anima. 

Cafè L’Adresse

È stato amore a prima vista. Anche L’Adresse affaccia su Jamaa El Fna e ci sono stata credo circa tre o quattro volte in una settimana. Ottime le tajine e il cous cous! Se, però, volete fare una pausa dalla cucina marocchina (è parecchio speziata per noi e quindi può stancare) sul menù trovate tante alternative tra cui degli ottimi hamburger. Mi raccomando! Non uscite di qui senza aver prima ordinato del tè alla menta! È qui che ho avuto il servizio migliore. Pensate che il cameriere ha versato il tè nel bicchiere distanziando al massimo entrambe le braccia l’una dall’altra e senza far cadere una sola goccia! 

Cosa vedere a Marrakech

Le Salama 

Le Salama rientra sicuramente tra i ristoranti più famosi dove mangiare a Marrakech. Ultimamente questo ristorante sta spopolando sui social come Instagram e vale la pena di farci una visita per l’ambiente curato e chic e per la bontà della cucina. Piatti tipici marocchini verranno serviti nelle sale interne o sulla terrazza. Prezzi intorno ai 20€ a persona per la cena ma vale la pena per il locale! 

Spero che il mio articolo su dove mangiare a Marrakech vi sia stato utile e vi abbia dato spunti per il prossimo viaggio! Nel frattempo continuate a seguire le mie avventure e non perdetevi gli aggiornamenti sui prossimi articoli sulle mie pagine social Facebook, Instagram e Pinterest

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 

Comments

  1. Quanti bei posti e quanti bei piatti! Io non sono mai stata in Marocco quindi non ho provato questa cucina sul posto però ho avuto la fortuna di avere per molti anni, nella mia via, una famiglia marocchina ed assaggiavo da loro qualche specialità. Tanto tanto speziata ma ho veramente gradito! *_*

    1. Ciao Ilaria 🙂 Si, la cucina marocchina è piuttosto speziata ma buonissima! Ti auguro di visitare presto il Marocco!

  2. Consigli utili che mi sono segnata visto che tra qualche settimana saremo a Marrakech. La cucina marocchina mi incuriosisce molto, ogni tanto a casa preparo qualche piatto con la tajine, non vedo l’ora di assaggiare questi cibi in loco!

  3. La mamounia potrebbe fare al caso mio e assecondare ogni mio capriccio. Quando sono fuori mi piace godermi la vita ( non che a casa io non lo faccia già!) e approfittare di ogni confort possibile. Passare tra spa, piscine e ristoranti per me sarebbe un vero idillio!

    1. Cara Annalisa…a chi lo dici! 🙂 La Mamounia è un sogno…spero di soggiornare lì per la mia prossima volta a Marrakech!

  4. Molto invitante il tuo articolo! Io sceglierei le Jardin per la bellissima atmosfera che descrivi.. magari solo per il thè alla menta.
    Bellissime le terrazze panoramiche

  5. Che posti favolosi, mi hai fatto venire l’acquolina con tutte queste foto invitanti! Io sono stata a Marrakesch diversi anni fa ma mi piacerebbe tornarci con mio marito. Seguendo i tuoi consigli sicuramente non moriremo di fame!

    1. Ciao Sara 🙂 ahah mi fa piacere tu abbia apprezzato l’articolo e le proposte in fatto di cibo! 🙂 Marrakech è stupenda e piena di posticini super dove mangiare local!

  6. Non s perché ma ho sempre immaginato ristorantini semplici e basici, con ottimi cibo ma decisamente più basic. Invece nella tua carrellata ala maggior parte dei luoghi sembrano da ristorante michelin! Sarebbe bello provarne almeno uno!

    1. Ciao Simona 🙂 Si, come dici anche tu è pieno di posticini local dove si mangia bene e si spende poco e anche in quel caso sono curati nell’aspetto e sembrano posticini davvero chic! Altri invece sono favolosi e piacerebbe anche a me provarne uno!

  7. I piatti da te fotografati sono super invitanti e che bei posti poi! Mi piacerebbe davvero tanto visitare Marrakech, spero di poter organizzare una visita quanto prima!

  8. Tre viaggi a Marrakech in un anno, ti dico solo questo! Conosco i luoghi che hai citato, sono molto cool. Hai fatto una selezione molto accurata.
    Non li disdegno, certamente, ma preferisco i locali meno turistici e d’elite.

    1. Stupenda Marrakech! Tornerei anche adesso se potessi! 🙂 comunque si, diciamo che la scelta era sui locali che potessero essere anche instagrammabili, ovviamente ci sono tanti di quei locali meno turistici che vale la pena provare!

  9. Quando sono stata a Marrakech a febbraio scorso mi sono goduta pochissimo il lato culinario. Purtroppo sono partita nonostante avessi la febbre a 39 e l’influenza (febbre che per fortuna mi è passata). L’appetito non era davvero dei migliori e devo ammettere che mi sono persa un po’ questo aspetto. Aggiungerei alla tua lista (molto completa) il Henna Cafe Marrakech – dove è possibile non solo mangiare piatti tipici, ma anche farsi fare tatuaggi al hennè o comprare opere d’arte locali. Lavorano con organizzazioni no profit per sostenere la popolazione locale 🙂

    1. Ciao Anna 🙂 Verissimo! Ho dimenticato l’Henna Cafe! Grazie per avermelo indicato perché era uno dei locali che volevo visitare ma che poi non sono riuscita a vedere…ma come dico sempre “tanto a Marrakech ci torno…eccome se ci torno”

Lascia un commento

error: This content is protected.