Dove dormire a Torino: relax e design al Duparc Contemporary Suites

Quando organizzo un viaggio o una fuga di qualche giorno, vado sempre alla ricerca di hotel particolari. Hotel che abbiano una storia da raccontare. Così ho fatto in occasione della mia visita alla città di Torino dove ho avuto il piacere di soggiornare presso il Duparc Contemporary Suites. Un luogo dove design e relax convivono alla perfezione, dove sentirsi a casa lontano da casa. Il Duparc Contemporary Suites è il luogo perfetto dove dormire a Torino a due passi dal centro ma con tutte le comodità necessarie per un piacevole soggiorno in città. 

Dove dormire a Torino Duparc Contemporary Suite

Dove dormire a Torino? Al Duparc Contemporary Suites: un’immersione nel design e nell’arte contemporanea 

Il Duparc Contemporary Suites nacque nel 1971 dall’idea dell’architetto Laura Petrazzini e dell’artista contemporaneo Corrado Levi con il nome di Residence DUPARC, nome cambiato successivamente nel 2014 in occasione di una ristrutturazione. L’edificio che ospita l’hotel è un perfetto esempio del modernismo torinese. La sua facciata in vetro e cemento armato, e la presenza di opere dei migliori artisti italiani dell’arte moderna e contemporanea nelle hall e nelle suites fanno del Duparc Contemporary Suites il luogo ideale per gli amanti dell’arte. Un esempio? I quadri specchiati di Pistoletto presenti nelle suite o le decorazioni realizzate nel 2014 dall’artista Elisa Sighicelli inserite al posto delle classiche testiere dei letti, decorazioni che danno quel tocco in più alla zona notte.

L’hotel dispone di appartamenti e Junior Suite, perfette per un soggiorno all’insegna della bellezza e del comfort. 

Junior Suite Deluxe e le altre tipologie di camere

Durante il mio soggiorno ho avuto il piacere di dormire nella Junior Suite Deluxe. Una camera davvero spaziosa, composta da ingresso, una zona soggiorno (con divano, frigobar e un comodo tavolino) e una zona notte. Completano la suite una toilette e una sala da bagno separata con vasca. La camera, come le restanti suites della struttura, è dotata di tutti i comfort: connessione wifi gratuita, Smart Tv, cassaforte, aria condizionata, asciugacapelli e prodotti di cortesia come doccia schiuma, lozione per il corpo, spugna, pettine e kit di bellezza. 

Duparc soggiorno suite

Duparc Contemporary Suites

Dove dormire a Torino Duparc Contemporary Suite

Ma c’è una cosa che più di altre mi ha colpita: le finestre a tutta altezza. La parete in vetro, sia nella zona notte che nella sala bagno, rendono l’ambiente davvero luminoso. Una particolarità che a me è piaciuta molto. Ci sono diverse tipologie di suites tra cui scegliere in base alle vostre esigenze: Standard, Superior, Comfort, Design, Deluxe, Executive o Luxury. Per capire qual è quella che più fa per voi vi consiglio di visitare il sito web dell’hotel.

I servizi del Duparc Contemporary Suites 

L’hotel, un quattro stelle, dispone di numerosi servizi a disposizione degli ospiti. Dalla colazione alla palestra, dalla spa al ristorante. Ogni cosa è pensata per coccolare l’ospite e farlo sentire davvero come a casa. 

La colazione

Come iniziare bene una giornata in viaggio? Con una buonissima colazione, ovviamente! Servita a buffet, avrete l’imbarazzo della scelta tra: brioche, torte fatte in casa, yogurt, frutta, semi, salumi, formaggi, uova strapazzate, pane fresco (come quello di farina di mais), succhi di frutta e caffetteria che viene preparata sul momento in base alla vostra richiesta e servita al tavolo. Non mancano prodotti per celiaci, intolleranti al lattosio o vegani. Con un piccolo supplemento avrete la possibilità di richiedere la colazione direttamente nella vostra suite. 

Dove dormire a Torino Duparc Contemporary Suite

Duparc Oriental Spa e Palestra

Cosa c’è di meglio dopo una giornata in giro alla scoperta della città? Sicuramente rilassarsi alla spa! Occorre la prenotazione, il percorso dura un’ora e all’interno della Duparc Oriental Spa trovate: docce tropicali a diverse temperature con cascata per la cervicale, una piscina idromassaggio e un bagno di vapore all’eucalipto. Dopo il percorso potete fermarvi nella zona relax a sorseggiare una tisana calda. Per i trattamenti potete invece chiedere al personale, molto cortese.

A disposizione degli ospiti gli spogliatoi dotati di armadietto personale, docce, prodotti per il bagno e asciugacapelli. Per accedere alla Spa attualmente è necessario il Green Pass ed è vietato l’ingresso ai minori di 18 anni.

All’interno del Duparc Contemporary Suites trovate poi una palestra a vostra disposizione 24 ore su 24. Io non sono l’emblema della sportività, per me il massimo dello sport è passeggiare alla scoperta della città, quindi non l’ho provata. Si accede su prenotazione per garantire la sicurezza degli ospiti e se si desidera si può richiedere l’aiuto di un personal trainer. 

Duparc Oriental Spa

Duparc Oriental Spa

Ristorante

Il ristorante dell’hotel è moderno ma allo stesso tempo ha un’atmosfera familiare grazie all’accoglienza calorosa di Maurizio, il gestore, e lo staff. Il ristorante propone piatti tipici come il vitello tonnato e il filetto di vitello al Castelmagno, ma anche piatti classici e pesce. Tutto molto buono. Vi consiglio di non perdervi la specialità della casa: la crema di marroni ghiacciata con panna e torrone. Una delizia. 

Parcheggio al Duparc Contemporary Suites

Una delle cose più difficili del dormire vicino al centro città è il trovare parcheggio. Quanto tempo si perde a cercare un posto dove lasciare l’auto? Bene, al Duparc Contemporary Suites non avrete questo problema! L’hotel dispone, infatti, di un parcheggio privato a piani dove avrete il vostro posto assegnato al momento del check-in. È anche presente una colonnina per la ricarica delle auto elettriche. 

Hotel Pet-Friendly

Se viaggiate in compagnia del vostro amico a quattro zampe sappiate che è ben accetto in ognuna delle suites! Vi basterà comunicare la sua presenza al momento della prenotazione e pagare un piccolo supplemento per la pulizia. 

Dove si trova e come raggiungere il centro di Torino dall’hotel

L’hotel è situato a pochi minuti a piedi dal Parco del Valentino e a poco più di 2,5km da Piazza San Carlo e dalla Mole Antonelliana. In soli 25 minuti di auto potrete inoltre raggiungere la famosa Reggia di Venaria. Per arrivare al centro con i mezzi pubblici vi consiglio di utilizzare la metropolitana distante soli 500 metri dall’hotel (salite alla fermata Dante – scendete alla fermata Porta Nuova). Se invece siete pratici, potete utilizzare le biciclette noleggiabili presso l’hotel.

Io credo che il Duparc Contemporary Suites sia una scelta perfetta se cercate un hotel bello e ricco di comfort dove dormire a Torino!

Se il mio articolo su dove dormire a Torino ti è stato utile condividilo con altri viaggiatori. Io ti aspetto sulle mie pagine Facebook, Instagram e Pinterest!

[Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Duparc Contemporary Suites. Tutte le opinioni espresse nell’articolo sono frutto della mia reale esperienza e non sono state affatto condizionate dalla collaborazione].

Lascia un commento

error: This content is protected.