Cinque Terre in un giorno – Consigli per una visita perfetta

Le Cinque Terre erano una destinazione che aspettavo di vedere da troppo tempo e mi era capitato, più di una volta, di passarci vicino senza potermi fermare. Dopo aver attraversato interamente la Toscana ed aver fatto sosta nella splendida Lerici ero giunta nella destinazione finale: La Spezia. La Spezia è perfetta come base per un soggiorno che includa anche una visita alle Cinque Terre, considerando che le strutture in quel tratto di costa sono abbastanza costose e questo vi permetterà di risparmiare un bel po’ di soldini. Ma vediamo insieme cosa vedere alle Cinque Terre in un giorno!

Cinque Terre in un giorno

Cosa vedere alle Cinque Terre in un giorno: qualche consiglio

Un consiglio che posso darvi per una visita alle Cinque Terre è questo: non pensate di andarci in macchina perché rischiereste di passare la giornata alla ricerca di un parcheggio e non riuscireste affatto a godere delle meraviglie che questi luoghi regalano!  Il modo migliore per visitare questi splendidi paesini tutti colorati e arroccati sulle pareti rocciose è il battello. Potete acquistare il biglietto direttamente al porto, nella banchina vicina al Ponte Revel. La noterete perché, sicuramente, ci sarà un po’ di coda!

Visitare le Cinque Terre in un giorno con il battello

Tranquilli, i battelli da/per le Cinque Terre hanno una grande capienza, quindi non rischierete di restarvene al porto. A meno che voi decidiate di visitarle in pieno Agosto. Lì vi consiglio una prenotazione anticipata. Se preferite acquistare il biglietto online potete farlo visitando questo sito. Ci sono diversi tipi di biglietti acquistabili, ma il migliore è quello giornaliero con andata e ritorno inclusi.
Questo biglietto vi permette di salire e scendere a piacimento da un paese all’altro. È  come una sorta di autobus hop-on hop-off sull’acqua. Il costo di questo biglietto è di € 35 per gli adulti e € 18 per i bambini dai 6 agli 11 anni. Insieme al biglietto vi verrà consegnato un foglio in cui troverete tutti gli orari di arrivo e partenza delle barche da ciascuna delle destinazioni.
Cinque Terre in un giorno

Cinque Terre in un giorno: le tappe con la barca

La prima sosta, che io ho dovuto saltare per questioni di tempistica, è Portovenere. Colorata cittadina affacciata sul mare che sembra essere un vero gioiellino e che chiunque c’è stato consiglia. La prossima volta non mi farò sfuggire l’occasione di visitarla! Dopo Portovenere viaggerete in direzione Cinque Terre.
A proposito, conoscete i nomi dei cinque paesi che sono così chiamati? Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.

Durante la mia gita alle Cinque Terre in un giorno ne ho potute visitare tre: Riomaggiore, Manarola e Monterosso. La vista dalla barca mentre ci si avvicina alla destinazione è mozzafiato! Si tratta di paesi talmente belli che sembrano essere irreali e sono stati molto più di ciò che mi aspettavo prima di partire.

Con un utilizzo sempre maggiore dei social come Facebook e in particolar modo Instagram, capita di vedere così tante foto di una località prima di vederla con i propri occhi, che quasi si corre il rischio di non essere sopraffatti da alcuna emozione una volta lì. Un pò perché ci sembra quasi di esserci già stati, un po’ per le immagini “troppo perfette” che molti ormai scattano. Ma questo a mio avviso non può accadere con una simile bellezza! Le Cinque Terre stupiscono per la conformazione del  paesaggio circostante, per l’ammasso di case di tutti i colori dell’arcobaleno, per le viuzze che si snodano ricche di fiori e di un’atmosfera di festa e di allegria, per il blu del mare e per l’odore meraviglioso che solo la brezza marina regala!

Cinque Terre in un giorno

Le mie preferite delle Cinque Terre

Delle tre località che ho visitato non saprei scegliere la mia preferita, ma se qualcuno mi obbligasse a rispondere direi: Riomaggiore. A differenza di Manarola, che un po’ nasconde la sua anima al visitatore in un primo momento e si regala nella sua bellezza dalle terrazze antistanti (dove si trova il famoso bar con vista “Nessun Dorma”), Riomaggiore la si nota subito e le caratteristiche che rendono questi paesi unici al mondo sono lì, le si nota appena ci si avvicina con la barca.

Non vi dirò cosa c’è da vedere o meno a Riomaggiore, a Manarola o in alcuno di questi cinque paesi, ma posso solo consigliarvi di passeggiare, di perdervi tra i profumi e i colori e di godere di ogni singolo istante che passerete qui perché resteranno di certo impressi nel vostro cuore!
Con il biglietto giornaliero sarete liberi di scendere dove preferite e passare qui il tempo che volete, per poi tornare al molo ad attendere il battello che vi porterà verso la vostra prossima avventura!

Consiglio su dove mangiare o bere

Se siete amanti del vino e vi piace degustare mangiando, un luogo che mi sento di consigliare è l’Enoteca Internazionale a Monterosso, dove potrete gustare taglieri accompagnati da vini locali, aiutati nella scelta dal personale davvero cortese, o scegliere tra i tanti piatti proposti a prezzi decisamente nella media!

La Via dell’Amore

Purtroppo non potrò parlarvi del famoso sentiero “Via dell’Amore” come avrei voluto! La strada a picco sul mare che collega Riomaggiore a Manarola e che regala scorci mozzafiato, era chiusa da anni a causa di una frana! Immaginate la mia delusione alla notizia! Le Cinque Terre per me significavano anche passeggiare su questo sentiero, ma non essendomi documentata immaginavo di trovarla aperta. Leggendo online ho notato la pubblicazione  di un bando per la riapertura che sembrerebbe fissata per il 2019. Un motivo in più per tornarci! 

Cinque Terre in un giorno Cinque Terre in un giorno

Spero che il mio articolo su cosa vedere alle Cinque Terre in un giorno vi sia stato utile. Se così fosse, lasciatemi un commento. Sarò felice di saperlo! 

Sapete che potete seguire le mie pagine social Facebook, Instagram e Pinterest per restare sempre aggiornati sulle nuove avventure? 

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE: 

Comments

    1. Hi dear! You can use the flags above to change the language between Italian and English if you want to read it 🙂 Thanks a lot for the kind words!

  1. sono d’accordo con te: Riomaggiore è meravigliosa, la piazza che diventa posteggio di barche, le case così a strapiombo sul mare. Le Cinque Terre sono davvero da cartolina, anche se nessuna immagine può rendere il profumo della focaccia che si confonde con quello del mare

    1. Hai ragione! 🙂 Nonostante le tante foto viste online sono rimasta super colpita dalla bellezza di quei luoghi! E nemmeno la foto più bella sa rendergli giustizia!

  2. Dei posti favolosi e nonostante tutti turisti che ci sono, ci piace tantissimo tornarci. I sentieri affasciati sul mare sono stupendi 🙂
    Articolo molto completo, molto bello. Complimenti!

    1. Caio! grazie 🙂 Si, anche a me sono piaciuti moltissimo i sentieri! Peccato per il Sentiero dell’Amore che era chiuso

Lascia un commento

error: This content is protected.