E se vi dicessi che esiste un Mc Donald, unico nel suo genere, costruito sui resti di una sezione dell’Appia Antica? Ebbene sì, avete capito proprio bene! L’Appia Antica, costruita tra il II e il I secolo a.C., collegava Roma e Brindisi e la sezione in questione si trova a Marino, in località Frattocchie, provincia …
Continue Reading →Categoria: LAZIO
Cosa vedere a Civita di Bagnoregio – La città che muore
Ciao amici! Se siete su questa pagina è perchè state cercando info su Cosa vedere a Civita di Bagnoregio, la Città che muore, uno dei borghi più belli d’Italia! Meravigliosa cittadina in provincia di Viterbo, fondata dagli Etruschi circa 2500 anni fa, è denominata “città che muore” a causa della sua ubicazione. Luogo di nascita …
Continue Reading →Cosa vedere a Canale Monterano
Il borgo di Canale Monterano, oggi città fantasma della Tuscia Romana, è situato vicino il Lago di Bracciano, sulla spianata di una altura di tufo. È un borgo abbandonato di cui avevo sentito parlare molte volte e che non vedevo l’ora di vedere con i miei occhi! Devo dire che approfittare della mia vicinanza alla …
Continue Reading →Calcata: cosa vedere nel borgo medievale
C’è un paesino, nella provincia di Viterbo, dove il tempo sembra quasi essersi fermato all’età medioevale. Sto parlando di Calcata, borgo medievale pieno di fascino, legato a numerose credenze popolari e leggende religiose e di streghe. Arroccato su uno sperone di tufo, Calcata domina la valle del fiume Treja e vi si può accedere attraversando …
Continue Reading →Cosa vedere a Montefiascone- Il borgo senza tempo
Montefiascone è situata a circa 15 km da Viterbo ed è posta in cima ad un colle che affaccia sul Lago di Bolsena. Questa tranquilla cittadina laziale a 640 m s.l.m. gode di una posizione privilegiata sul paesaggio circostante, che va dalla Maremma al Mar Tirreno, dai Monti della Tolfa alla conca del Lago. Vediamo …
Continue Reading →Abbazia di Montecassino – Cosa vedere
Amici viaggiatori oggi vi porto alla scoperta dell’Abbazia di Montecassino. Montecassino è un rilievo di 520m in provincia di Frosinone. È qui che sorge la più antica ed una delle più belle abbazie di età medievale. E’ l’anno 529 quando San Benedetto da Norcia decide di iniziare la costruzione dell’odierno monastero. E lo costruisce sul …
Continue Reading →